Ottogalli, Suole biodegradabili per un prodotto bio sostenibile

Fin dalla sua fondazione, Ottogalli ha investito risorse importanti nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia, capaci di rispondere alle richieste sempre più esigenti di un mercato in costante evoluzione.

Con sede ad Albignasego (Padova), Ottogalli è un nome di primo piano nell’ambito della progettazione, realizzazione e vendita di macchinari ad iniezione destinati al settore calzaturiero – modelli performanti e affidabili, che assicurano risultati impeccabili nella produzione di suole, stivali, sandali, galosce e di una vasta gamma di articoli tecnici, in materiali termoplastici (PVC, TR, TPU e PU), EVA, gomma e materiali riciclabili. Soluzioni che, nel corso degli anni, hanno rappresentato dei veri e propri punti di svolta per il comparto iniezione e che oggi si evolvono in chiave green.
“Il 2021 è stato per noi un anno ricco di soddisfazioni”, afferma Luca Bertin, Sales Manager di Ottogalli. “Abbiamo riscontrato risposte decisamente positive sia dal mercato estero che da quello italiano, e siamo estremamente soddisfatti delle nostre performance aziendali”.
Con una spinta innovativa volta ad implementare le politiche green, l’azienda veneta, che oltre alla sede italiana di circa 3000 mq vanta anche diverse strutture satellite in Perù, Colombia e Messico, è alla costante ricerca di nuove tecnologie nell’ambito del risparmio energetico e dell’impatto ambientale. Gli studi di Ottogalli, tuttavia, si concentrano soprattutto sulla possibilità dell’utilizzo di materiali bio compatibili con l’ausilio di nuovi sistemi d’iniezione. “In Italia come all’estero – prosegue Bertin – lo sviluppo di soluzioni per il recupero delle materie plastiche da utilizzare per creare altri prodotti è in costante crescita, e il claim ‘dare nuova vita ai rifiuti’ è ormai il mantra di ogni settore, che non si può più ignorare. Le ricerche fatte finora ci hanno permesso di inserire queste nostre tecnologie anche nell’ambito calzaturiero, in particolare in Messico, dove abbiamo intrapreso delle collaborazioni con aziende di compound per mettere a punto nuove mescole a base termoplastica con alte percentuali di amido d’avena e riuscendo così a realizzare impianti che producono suole con l’utilizzo di composti a base di questo prodotto naturale”.
Sinonimo di affidabilità, le macchine Ottogalli, realizzate in base agli standard dell’Industria 4.0, sono modulari e costruite con i migliori materiali in commercio per garantirne la durevolezza nel tempo. Il costante upgrading tecnologico, insieme ad uno staff altamente specializzato, un occhio volto alle esigenze del mercato e ad una politica aziendale eco-friendly confermano l’azienda leader nel settore sul territorio nazionale ed internazionale.

www.ottogalli.it