Outdoor & Running Business Days: edizione 2025 punta all’internazionalità e alla crescita

L’undicesima edizione degli Outdoor & Running Business Days (ORBDAYS), in programma a Riva del Garda il 25 e 26 maggio 2025, si preannuncia come un evento di portata sempre più internazionale. L’organizzazione, supportata da partner strategici come Italian Outdoor Group (IOG), Assosport e ICE, ha annunciato un incremento significativo di espositori e visitatori attesi, con una forte presenza di buyer e operatori provenienti da paesi come Stati Uniti, Giappone, Messico, Germania, Francia e paesi dell’Est.

Un evento di riferimento per l’outdoor e il running

Nato 11 anni fa da un’idea del gruppo MagNet, editore di Outdoor e Running Magazine, ORBDAYS si è affermato come un appuntamento imperdibile per l’industria dell’outdoor e del running. L’edizione 2024 ha registrato numeri record, con oltre 200 marchi presenti, 1.500 retailer, più di 4.000 operatori e oltre 9.000 test prodotto effettuati. Per il 2025, le aspettative sono ancora più alte, con l’obiettivo di superare i 5.000 operatori e i 2.000 tra retailer e buyer.

Riva del Garda: la location ideale

La scelta di Riva del Garda come sede dell’evento si conferma vincente. La località, situata tra le acque del lago di Garda e le Dolomiti del Brenta, è un paradiso per gli amanti dell’outdoor e offre infinite opportunità per attività all’aria aperta. La sua fama internazionale attrae operatori da tutto il mondo, che potranno beneficiare di attività collaterali dedicate.

Novità e conferme per l’edizione 2025

L’edizione 2025 degli ORBDAYS si caratterizzerà per alcune importanti novità:

  • Internazionalizzazione: L’organizzazione sta investendo risorse significative per attrarre buyer e operatori stranieri.
  • Layout rinnovato: L’eliminazione di tende e gazebo favorirà allestimenti più curati e funzionali.
  • Sinergia con IOG: La collaborazione con Italian Outdoor Group si rafforza, con la conferma di Piazza IOG come punto di riferimento per gli associati.
  • Connubio outdoor-running: Sarà potenziata la presenza dei brand e dei negozi running, con iniziative ed eventi dedicati.
  • Sostenibilità: L’evento manterrà un approccio responsabile, con iniziative per ridurre l’impatto ambientale e compensare l’impronta di carbonio.

Un evento “responsabile”

ORBDAYS conferma il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale. L’organizzazione si adopererà per ridurre l’impatto della fiera, calcolando e compensando le emissioni di carbonio generate. Sarà inoltre organizzato un workshop dedicato all’analisi delle iniziative CSR dei principali brand dell’outdoor.

L’edizione 2025 degli ORBDAYS si preannuncia come un evento ricco di novità e opportunità, confermando il suo ruolo di piattaforma di riferimento per l’industria dell’outdoor e del running.

outdoorbusinessdays.com