Over Stampi, Investire per differenziarsi

Over Stampi

Punto di riferimento per il settore della calzatura antinfortunistica, Over Stampi si apre a nuove possibilità con l’ingresso – positivo – nel settore dell’alta moda.

C’è un dilemma che perseguita chi è già un numero uno: come fare a rimanere in vetta? In ottica industriale, mantenere la supremazia conquistata è spesso più difficile che conquistarla. Over Stampi, azienda leader nella produzione di stampi per iniezione, la ricetta sembra averla trovata: investire, reinventarsi continuamente, pensare in grande.

Ce lo conferma Matteo Sarto, Responsabile progettazione dell’azienda di Cassolnovo (PV), parlando delle novità che sono state presentate al Simac di quest’anno, dopo un 2019 che si è chiuso come una delle annate migliori in termini di fatturato. “La novità principale è il nostro essere molto attivi sul fronte del poliuretano a spruzzo, affiancando Stemma e i suoi clienti per quanto riguarda le nuove macchine che stanno realizzando. Cominciamo ad avere nuovi clienti che si occupano di questo tipo di prodotto, come gli stivaletti in poliuretano spruzzato, ed è questa la tendenza che stiamo cercando di seguire”.

Poliuretano a spruzzo fa rima con alta moda, un segmento sul quale Over Stampi ci aveva già anticipato di voler puntare: “Sì, abbiamo iniziato a fare suole per l’alta moda, ad esempio abbiamo realizzato gli stampi per le nuove suole di Alexander McQueen, che usciranno a breve sul mercato; stiamo cercando di sviluppare il segmento del lusso e i ritorni sono positivi. Abbiamo cominciato a differenziare un po’ la produzione e a rivolgerci anche a chi produce prodotti un po’ particolari, che necessitano di una tecnologia altrettanto particolare per la realizzazione degli stampi”.

Perseguire un nuovo obiettivo non significa trascurare ciò che da sempre è il core business dell’azienda, ovvero gli stampi per calzature antinfortunistiche. Grazie a investimenti realizzati negli ultimi anni, Over Stampi ha infatti aumentato la sua capacità produttiva, proprio per continuare a crescere anche nel segmento safety: “La calzatura di sicurezza rappresenta tra il 50 e il 60% della nostra produzione complessiva; lavoriamo per i brand più importanti, in Italia e all’estero, e abbiamo sviluppato un nostro modo di concepire gli stampi, velocizzando la produzione e automatizzando al massimo il processo produttivo. Lo stampo antinfortunistico è piuttosto complesso, bisogna un po’ prenderci la mano, noi ci siamo creati il nostro know how e oggi possiamo vantarci di essere davvero molto rapidi nella realizzazione degli stampi”.

Differenziarsi, investire su sé stessi come strategia per continuare a crescere. Sarto ci parla della novità di Over Stampi per il settore sicurezza: “Per la creazione degli stampi per calzature di sicurezza vengono solitamente usate forme in alluminio con varie tipologie di snodo, abbiamo internalizzato l’intero processo di costruzione delle forme ed anche per questo motivo possiamo essere molto rapidi. Gli snodi un tempo venivano fatti esternamente da artigiani, molti ora hanno chiuso perché sono andati in pensione, ne rimangono pochi e quei pochi fanno fatica a consegnare, impattando sui tempi di consegna dei nostri concorrenti che si avvalgono ancora di loro. Noi abbiamo scelto l’altra via, investendo molto, ci abbiamo messo un anno ma ora siamo velocissimi e, inoltre, ci avvaliamo del computer: non si tratta più di una produzione artigianale quindi, ma di un processo automatizzato e a controllo numerico. Questo permette una maggiore precisione, e proprio questo è il nostro principale vantaggio rispetto alla concorrenza”. www.overstampi.it