Paris Fashion Shops, la piattaforma digitale al servizio dei professionisti della moda

Paris Fashion Shops
Avvicinare grossisti e commercianti specializzati: questa è la missione portata avanti da Paris Fashion Shops, innovativa piattaforma digitale che mette a disposizione del settore moda uno strumento commerciale sicuro, facile da usare e altamente competitivo.

Studiato appositamente per supportare le esigenze del settore moda in ambito digitale, Paris Fashion ShopsTM offre una piattaforma affidabile e competitiva, indirizzata sia ai grossisti alla ricerca di nuovi clienti e di una maggiore visibilità, che a retailer e professionisti del settore. Un catalogo online ampio e variegato (moda uomo, donna e bambino, lingerie, scarpe, pelletteria, accessori moda e make-up) accompagnato da un efficiente servizio clienti. Abbiamo intervistato Jacky Chang, fondatore e amministratore delegato di Paris Fashion ShopsTM, che ci ha spiegato meglio i vantaggi messi in campo da questo progetto davvero all’avanguardia.

Jacky-Chang

Jacky Chang,
fondatore e amministratore delegato
di Paris Fashion Shops.
founder and CEO of Paris Fashion Shops

Come è nata l’idea imprenditoriale di realizzare Paris Fashion ShopsTM? Forti di 30 anni di esperienza nel settore del commercio all’ingrosso, abbiamo deciso di usare queste nostre competenze per rispondere alla crescente domanda del settore retail. L’idea di rifornire negozi al dettaglio attraverso un catalogo online comprendente 350 grossisti ci è sembrata davvero rivoluzionaria. Accumulare scorte nei magazzini non sarebbe più stato necessario. Da qui è nato il progetto per dare vita a una piattaforma in grado di connettere in tempo reale commercianti al dettaglio e all’ingrosso.

Negli Stati Uniti e non solo il modello marketplace è già molto diffuso. Qual è la vera novità del vostro format? La maggior parte dei Marketplaces sono pensati per il consumatore finale. Noi abbiamo voluto trasferire questo concetto al mondo del B2B, puntando su un formato “multi-canale” e su un servizio clienti live. Innovare è la parola chiave: per questo, non abbiamo esitato a mettere in campo soluzioni all’avanguardia per i nostri clienti. A partire dalle live chat con assistenti dedicati, al posto dei chatbot; la possibilità di raggiungere il nostro sito su diversi dispositivi: il contatto diretto con i nostri stilisti in modo da poter assicurare risposte rapide a richieste specifiche; pacchi raggruppati in una singola spedizione per ridurre così i relativi costi di trasporto. Noi siamo l’unico marketplace pensato per il settore moda – un ambito che ormai coinvolge circa 700,000 retailer in tutta Europa – che fornisce questi servizi in forma del tutto gratuita. Il mondo del B2C si sta già adattando a questo sistema e quello del B2B lo seguirà presto grazie alla nostra piattaforma. Molti clienti di spicco, tra cui Showroom Privé, Spartoo e altri rivenditori di massa francesi, hanno compreso immediatamente la portata di Paris Fashion ShopsTM inovativa di uno strumento quale Paris Fashion ShopsTM.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo modello di business online? I vantaggi sono indubbiamente molteplici, compresa la multi-canalità e la possibilità di sfogliare in qualsiasi momento un catalogo davvero ricco, caratteristica questa che ci contraddistingue dalla concorrenza. Più di 100.000 articoli sono già stati caricati sul sito; ogni settimana ne vengono aggiunti altri 1000, prima fotografati nei nostri studi e poi inseriti sulla piattaforma nel giro di 24 ore. Questo modello di business ci permette di rispondere in maniera tempestiva alla sempre crescente domanda di collezioni di tendenza da parte di retailer e boutique specializzate. Quello che potremmo definire uno svantaggio, anche se è più una sfida quotidiana, è la necessità di dover sempre lavorare su due fronti: da un lato, i buyer, dall’altro i venditori.

In che modo la velocità del web facilita i rapporti tra i diversi player? E quanto è efficace, rispetto al contatto diretto, nel trasmettere i valori di una marca? Il nostro obiettivo è quello di dare visibilità sul web non solo ai professionisti del settore, ma anche a grossisti e brand, mettendoli in contatto con nuovi clienti potenziali. La velocità di Internet ci dà la possibilità di imitare una transazione fisica, ma in maniera più rapida ed evitando qualsiasi tipo di inconveniente (costi di trasporto, traffico, noleggio di un camion e altri). Inoltre, gli strumenti digitali ci permettono di rimanere sempre in contatto, anche in tempo reale, con tutti i nostri grossisti.

Quale importanza riveste il team nello svolgimento delle vostre attività? Conserviamo sempre lo spirito tipico delle start-up improntato all’aiuto e al supporto reciproci. Tutti i reparti sono costantemente in contatto, scambiandosi informazioni per meglio rispondere alle esigenze della clientela: questo è uno dei segreti del nostro successo.

Il vostro servizio clienti garantisce un controllo qualità sull’acquisto effettuato? Prima di ogni consegna, il peso di ogni ordine viene controllato per verificare che tutti gli articoli siano stati inclusi nella spedizione. Succede raramente, ma in caso di problemi legati alla qualità del prodotto, il nostro efficiente servizio di reso permette al commerciante di ricevere la merce giusta nel giro di sette giorni. Quello a cui puntiamo è la completa soddisfazione del cliente.

Pensando al futuro, avete in cantiere altre idee per dare ulteriore slancio alla vostra start up? In quanto start-upper, il nostro modello di business è in continua evoluzione. Seguiamo con grande attenzione tutte le innovazioni tecnologiche per poterle poi incorporare velocemente. La nostra ambizione è quella di diventare l’Amazon del settore moda B2B. Per questo motivo, in collaborazione con il nostro team di ingegneri, stiamo costruendo una sezione destinata ospitare nel prossimo futuro marchi di spicco, diventando così il sito di marketplace con l’offerta più completa al mondo di prodotti moda. www.parisfashionshops.com

Paris Fashion Shops Paris Fashion Shops