Realizzata tenendo conto della qualità in ogni minimo dettaglio, la calzatura ROMIT valorizza al meglio una selezione di pellami e materiali pregiati e di primissima scelta.
“Il mercato sta ripartendo e la fiera è andata meglio del previsto”, afferma Enrico Ciccola, President di Romit SpA. La partecipazione al Micam è un segnale di forza: azienda partner dei principali brand globali del lusso, il calzaturificio di Montegranaro, in provincia di Fermo, continua a consolidare la sua presenza sui mercati internazionali con una scarpa da uomo capace di coniugare innovazione tecnologica e rispetto dei più rigorosi e tradizionali criteri di qualità artigianale. “L’unica strada per la ripartenza – continua Enrico Ciccola – è realizzare scarpe ben fatte completamente made in Italy, in grado di distinguersi per la manifattura straordinaria, la cura dei dettagli, il pregio dei materiali. Proprio per questo è necessario puntare su formazione e sgravi contributivi, affinché non si perdano passaggi fondamentali nella costruzione di una calzatura che regali eleganza, bellezza senza tempo e comodità. Nonostante le sneaker di lusso abbiano conquistato una fetta sempre più larga del mercato – prosegue Ciccola – la scarpa formale non perderà il suo ruolo di icona della moda se continuerà a essere espressione di know-how e professionalità. Da parte nostra, siamo conosciuti per le lavorazioni particolari che donano flessibilità, comfort, leggerezza e durevolezza. Investiamo continuamente in ricerca e sviluppo per raggiungere il massimo della perfezione in ogni fase di produzione, con un occhio sempre attento alla sostenibilità dei materiali (riciclati, metal free ecc.)”.
Spicca come di consueto il brand Valentino Shoes (licensed by Mario Valentino, Napoli): la nuova collezione per la primavera-estate 2022 si rivolge all’uomo contemporaneo estimatore dell’eleganza con una scarpa raffinata ed esclusiva adatta a uno stile di vita dinamico e moderno.