Azienda leader nel campo della trasformazione dei tessuti tecnici attraverso processi hi-tech, Pressoplast produce lastre in PVC e poliuretano, e materiali plastici a base bio e green di grande qualità e creatività. “Il 48% del materiale utilizzato per la serie bio proviene da fonti come la soia e il grano”, ci spiega Chiara Colombini a Lineapelle. “In un’ottica di crescita sostenibile, abbiamo sviluppato e stiamo spingendo sempre più linee di prodotto interamente dedicate ai temi del riciclo e del bio-based. Grazie al nostro esclusivo processo di pressatura, siamo in grado di conferire a questi materiali aspetti estetici e tattili unici. La particolare lavorazione a strati consente di inglobare, posandolo a mano, qualsiasi tipo di inserto – tessuti, stampe, scaglie, paillettes, glitter, fiori essiccati, piume sintetiche, pennellate di vernice. Molte sono le applicazioni possibili anche a prodotto finito, a partire dalle classiche borchie, o le lavorazioni come i ricami. Tutti effetti personalizzabili, che piacciono molto”. I mercati principali di Pressoplast sono la pelletteria e la calzatura moda. “Seguiamo i nostri clienti in ogni step del processo creativo, aiutandoli a realizzare articoli speciali e collezioni uniche”.
PRESSOPLAST – www.pressoplast.it

La linea bio

Chiara Colombini, a sinistra, con la titolare Francesca Giunti a Lineapelle

Il particolare processo di produzione di Pressoplast: tra due strati di materiale vengono posate a mano stampe, scaglie, pennellate di vernice, glitter. Tante le applicazioni possibili anche a prodotto finito