Da sempre il ruolo di PROSSIMAPELLE è quello di generare valore reale per espositori e visitatori, di valorizzare il territorio e favorire le attività produttive e occupazionali per tutta la FILERA PELLE
Perché PROSSIMAPELLE si TRASFERISCE
Nelle edizioni precedenti PROSSIMAPELLE si è affermata come moltiplicatore di crescita del sistema conciario italiano, e per questo, nell’interesse della filiera, il Consiglio Direttivo di UNPAC ha identificato una strategia diversificata per affrontare in modo costruttivo la stagnante domanda di mercato, interpretando l’evento come OPPORTUNITÀ DI CRESCITA, amplificandone le esigenze di contatto.
Per questi fattori, dalla storica sede Santacrocese del Museo della Conceria, l’evento si sposta nella struttura del palazzetto dello Sport PALAPARENTI, per dare ad espositori e visitatori una miglior opportunità di interagire grazie ad un ambiente più ampio, che permette di creare nuove OPPORTUNITÀ DI CONTATTO , per effetto di una aumentata percezione del valore delle aziende espositrici, creative ed innovative.
Gli articoli tecnici e di tendenza esposti dalle aziende chimiche, prodotti nel concetto di circolarità e sostenibilità, sono realizzati grazie alla collaborazione di PROSSIMAPELLE TrendLab con MOODSign, agenzia ispirazionaledi sviluppo tendenze e colori, che interpreta la stagione AW 23.24.
Lo spazio della struttura, disposto su un unico livello, offre una visibilità uguale per tutti gli spazi espositivi, coinvolgendo il visitatore in un’esperienza immersiva, che lo porta a partecipare da protagonista anche al tavolo di confronto tecnico che si terrà nel pomeriggio, che approfondisce le tematiche relative alle certificazioni di concerie e aziende chimiche.

Evoluzione da EVENTO FISICO a NETWORKING DIGITALE
PROSSIMAPELLE, momento di confronto sostanziale tra tecnici e conciatori per la verifica di anticipazioni moda e innovazioni tecnologiche, si afferma come punto di incontro dedicato alla community italiana dell’industria conciaria, che il prossimo 30 giugno vede esposte, oltre alle proposte sviluppate per le tendenze AW 23.24 , anche tecnologie di ultima generazione per la realizzazione di pellami sostenibili.
Il mood della manifestazione ribadisce il concetto artistico e futuristico dell’evento, aperto all’esposizione per le sole aziende della chimica Associate ad UNPAC, che presenta i partner delle macchine e impianti per conceria, delle strumentazioni e analisi per prove di laboratorio e dei servizi, dando al visitatore un’unica e REALE OPPORTUNITA’ di confronto per la preparazione delle collezioni e per l’approfondimento delle tematiche tecnologiche.
Le aziende espositrici hanno un contatto diretto con l’industria conciaria ben oltre il momento fisico del 30 giugno, espandendo il concetto spazio temporale dell’evento grazie alla presenza sul Web, perpetuando l’occasione per il visitatore di assistere a dimostrazioni live delle proposte esposte e realizzate.
La transizione naturale di PROSSIMAPELLE è così proiettata nella dimensione digitale, confermando l’evento come protagonista del cambiamento, per affermarsi come modello di Innovazione , proponendosi come vero e proprio appuntamento FISICO e MULTIMEDIALE.
PROSSIMAPELLE interpreta l’anima artistica della materia per VALORIZZARE il saper fare, trasformandosi in EVENTO materico e visionario, proiettato nel digitale.

ProssimaPelle è anche SOCIAL
L’azione di comunicazione, attivata attraverso i social e con canali diretti, punta sull’ EVOLUZIONE del concetto di esposizione fisica, fondendo i concetti visivi e sensoriali attraverso una realtà aumentata, per un’esperienza coinvolgente, intima ed immersiva.
3.777 Followers* dati rilevati al 09.06.2022
Linkedin – 1.351 Followers*
Instagram – 1.667 Followers*
Facebook – 759 Followers*
Canale Youtube dedicato
App e Sito PROSSIMAPELLE
Sito e Social UNPAC
Sito e Social ITALIAN TANNERY SUPPLIERS


