PROSSIMAPELLE Arzignano motore aggregante della filiera veneta della pelle

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento di PROSSIMAPELLE Arzignano, evento promosso da UNPAC - Unione Nazionale Produttori Italiani Ausiliari Conciari, che si terrà il 2 dicembre presso l’area Ex MARLY’S, in via Giuriolo 2, dalle ore 10.00 alle 20.00.

Alle ore 10,30 è prevista la cerimonia di inaugurazione, alla presenza delle istituzioni comunali e associative, dopodiché l’evento, patrocinato dal Distretto Veneto della Pelle e dal Comune di Arzignano, che ha riconosciuto anche l’egida di “Capitale della Pelle” alla manifestazione, si aprirà ai visitatori per favorire una giornata di confronto sostanziale tra tecnici e conciatori, per la verifica di innovazioni tecnologiche, sostenibilità dei sistemi e tendenze moda.

La manifestazione vede la presenza di aziende chimiche, meccaniche e di servizi, che intendono interagire sulle tematiche più attuali, allo scopo di generare valore reale per espositori e visitatori, per favorire le attività produttive e occupazionali del territorio, coinvolgendo tutta la filiera del Distretto.

Alle ore 16,30 ha inizio un appuntamento denso di contenuti, il Tavolo Tecnico dal titolo “Depurazione, scarti, sottoprodotti: per l’industria conciaria occorre una politica sistemica di filiera?”, che focalizzerà i contributi, le esperienze e la visione di esponenti del sistema industriale e del territorio, che si confronteranno anche sui possibili scenari futuri in tema di circolarità.

Il calendario dell’evento è consultabile sul sito www.prossimapelle.it, dove è possibile visualizzare l’elenco degli espositori e pre-registrarsi, per cogliere questa unica e reale opportunità di confronto, sia per la preparazione delle collezioni estive della stagione SS24, sia per l’approfondimento delle tematiche tecnologiche.

Per agevolare le visite alla manifestazione, i visitatori potranno fruire di un servizio navetta gratuito per gli spostamenti dal parcheggio Destra Chiampo a PROSSIMAPELLE e viceversa; naturalmente è possibile utilizzare i parcheggi pubblici nelle immediate vicinanze allo stabile di Via Giuriolo 2.

Grazie a tre postazioni ben distribuite per evitare assembramenti, per tutta la giornata viene offerto ai visitatori un servizio bar attivo anche per pranzo e apericena.

All’uscita della manifestazione, i primi 150 tecnici di conceria e conciatori intervenuti potranno ricevere in omaggio un Echo Dot Alexa, in segno di ringraziamento per il loro interesse.

Da sinistra: Chiara Carradore – Distretto Veneto della Concia, Marco Frediani – Presidente UNPAC, Alessia Bevilacqua – Sindaco Comune di Arzignano, alla cerimonia di inaugurazione dell’edizione 2021 di PROSSIMAPELLE Arzignano