Dal 27 al 29 maggio 2025, Milano diventa la capitale dell’innovazione nella moda con la prima edizione di SAMAB – Fashion Technologies Event, l’appuntamento internazionale dedicato alle tecnologie che stanno rivoluzionando la filiera produttiva dell’abbigliamento italiano. L’evento, organizzato da Senaf con il supporto di ANTIA, Confindustria Moda, IACDE e Technofashion, si svolgerà presso il Superstudio Maxi e si propone come punto di riferimento per aziende, professionisti e artigiani del settore.
Focus su Innovazione, Export e Competitività
SAMAB nasce in un momento cruciale per il settore tessile-abbigliamento italiano, che nel 2023 ha registrato un fatturato di 63,7 miliardi di euro, con l’export che incide per il 60% sul totale e si conferma motore di crescita anche nel 2024. In un contesto globale caratterizzato da domanda interna debole e tensioni sui mercati, le imprese italiane sono chiamate a puntare su innovazione tecnologica, sostenibilità e digitalizzazione per mantenere la propria competitività.
Durante i tre giorni di SAMAB, oltre 70 aziende leader presenteranno le soluzioni più avanzate per la lavorazione dei tessuti, macchinari di ultima generazione, software per la progettazione e sistemi digitali per l’ottimizzazione dei processi produttivi. L’evento offrirà un ricco programma di workshop, convegni, incontri B2B e momenti di networking, favorendo la nascita di nuove partnership e lo scambio di best practice tra i protagonisti della filiera.
Internazionalizzazione e Nuove Opportunità di Business
SAMAB rappresenta una piattaforma strategica per l’internazionalizzazione delle imprese italiane della moda. Grazie alla collaborazione con associazioni di categoria e camere di commercio, gli espositori potranno incontrare buyer e delegazioni provenienti da tutta Europa e dai principali mercati extraeuropei, tra cui Albania, Egitto, Germania, Marocco, Polonia, Serbia, Tunisia e Turchia. Questo format esperienziale, che integra aree espositive, workshop tematici e incontri mirati, permette alle aziende di ampliare la propria rete commerciale e di rafforzare la presenza sui mercati globali.
Un Evento per Tutta la Filiera: Dall’Innovazione alla Formazione
SAMAB si rivolge a tutte le figure chiave della produzione di abbigliamento: responsabili di produzione, fasonisti, fashion designer, modellisti, prototipisti, responsabili logistica e distribuzione. L’evento dedica ampio spazio anche alla formazione, con tavole rotonde e focus sulle competenze del futuro, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua trasformazione.
SAMAB – Fashion Technologies Event si conferma così come l’occasione imperdibile per chi vuole restare all’avanguardia nel fashion-tech, valorizzare il Made in Italy e cogliere nuove opportunità di crescita nel mercato globale della moda.
