Dal 23 al 25 aprile 2024, il MTP Poznań Expo ha ospitato la 28esima edizione di SAWO, la fiera internazionale dedicata al lavoro, alla protezione antincendio e al soccorso. Un'edizione da record, con oltre 600 espositori da 25 Paesi e più di 25.000 visitatori.
Un’ampia gamma di prodotti e soluzioni
SAWO 2024 ha offerto una panoramica completa delle ultime novità del settore, con un’ampia gamma di prodotti e soluzioni esposte da aziende leader a livello internazionale. Tra le aree tematiche principali:
- Protezione individuale: DPI, indumenti da lavoro, calzature di sicurezza, sistemi di protezione anticaduta, dispositivi di respirazione.
- Protezione antincendio: Sistemi di spegnimento incendio, rivelatori di fumo, porte tagliafuoco, segnaletica di sicurezza.
- Primo soccorso: Defibrillatori, barelle, kit di pronto soccorso, attrezzature per il soccorso in acqua e in altezza.
- Medicina del lavoro: Ergonomia, prevenzione dei rischi, medicina d’azienda, servizi di sorveglianza sanitaria.
- Formazione e informazione: Corsi di formazione, seminari, convegni, materiale informativo sulla sicurezza sul lavoro.
SAWO 2024, ha visto una forte presenza di espositori italiani, a testimonianza della vivacità e dell’eccellenza del settore in Italia.
Secondo i dati ufficiali, oltre 200 aziende italiane hanno partecipato alla fiera, occupando una superficie espositiva di oltre 3.000 metri quadrati. Si tratta di un aumento del 15% rispetto all’edizione precedente, che conferma il crescente interesse delle aziende italiane per questo importante evento fieristico.
Un’ampia gamma di prodotti e soluzioni
Gli espositori italiani hanno presentato un’ampia gamma di prodotti e soluzioni innovative per la sicurezza sul lavoro, la protezione antincendio e il soccorso, spaziando da DPI e indumenti da lavoro a sistemi di spegnimento incendio e defibrillatori.
Focus su innovazione e qualità
Le aziende italiane si sono distinte per l’attenzione all’innovazione e alla qualità dei loro prodotti, dimostrando la capacità di competere a livello internazionale. Numerose le novità presentate in anteprima a SAWO 2024, che hanno riscosso grande interesse da parte dei visitatori.
Apprezzamento da parte dei visitatori
La presenza degli espositori italiani è stata molto apprezzata dai visitatori, che hanno potuto scoprire le ultime novità del settore e incontrare direttamente i produttori. Numerosi i commenti positivi sulla qualità dei prodotti e sulla professionalità delle aziende italiane.
Un’importante vetrina per il Made in Italy
SAWO 2024 ha rappresentato un’importante vetrina per il Made in Italy nel settore della sicurezza sul lavoro, della protezione antincendio e del soccorso. Le aziende italiane hanno avuto l’opportunità di far conoscere i loro prodotti e la loro expertise a un pubblico internazionale, rafforzando la loro posizione sul mercato globale.
Numerosi eventi e convegni
Oltre all’esposizione dei prodotti, SAWO 2024 ha offerto un ricco programma di eventi e convegni, tra cui:
- Conferenza internazionale “Sicurezza sul lavoro – Sfide e prospettive per il futuro”
- Workshop sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro
- Dimostrazioni di prodotti e soluzioni innovative
- Premiazione delle migliori aziende del settore
Un’occasione unica per il networking
SAWO 2024 è stata anche un’importante occasione di networking per i professionisti del settore, che hanno potuto incontrare potenziali clienti, partner e fornitori. Numerosi gli incontri d’affari e le collaborazioni avviate durante la fiera.
Un grande successo per gli organizzatori
“Siamo molto soddisfatti del grande successo di SAWO 2024”, hanno dichiarato gli organizzatori della fiera. “La partecipazione di così tanti espositori e visitatori da tutto il mondo conferma il ruolo centrale di SAWO come punto di riferimento per il settore della sicurezza sul lavoro in Europa centrale e orientale”.
SAWO 2024 si conferma come la fiera di riferimento per il lavoro, la protezione antincendio e il soccorso in Europa centrale e orientale. Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore.
