La SC Costruzioni Meccaniche srl, in stretta collaborazione con NEXUS Automation, è in grado di progettare e realizzare impianti per la gestione completa di ogni singolo prodotto chimico, dallo stoccaggio fino all’ingresso in botte.
L’automazione ormai si sta diffondendo anche nel mondo della conceria, grazie ai vantaggi che ne derivano:
– garantisce sicurezza nel luogo di lavoro,
– ottimizza i tempi di produzione,
– garantisce la ripetibilità nella produzione,
– permette la tracciabilità di tutte le operazioni effettuate,
– agevola la certificazione del processo produttivo,
– aiuta l’operatore nelle fasi di processo,
– permette la raccolta di dati statistici.
Nei reparti bottali per calcinaio, concia o tintura sono ancora molte le fasi nelle quali l’operatore deve intervenire manualmente in azioni ripetitive e non prive di rischi per la salute. Oltretutto queste fasi manuali rallentano il ciclo produttivo e rappresentano una fonte d’imprevisti, che non assicurano né la ripetibilità dei risultati, né la costanza della qualità. Automatizzare completamente la gestione della distribuzione e dosaggio di prodotti chimici ai bottali è sicuramente un grande passo in avanti per ogni azienda conciaria. SC Costruzioni Meccaniche srl è un’azienda con pluriennale esperienza nel settore degli impianti meccanici e idraulici conciari. Infatti costruisce e installa macchine e impianti per il trasporto, la miscelazione e il dosaggio di prodotti chimici liquidi e in polvere e garantisce il servizio assistenza post-vendita in ambito meccanico e idraulico.
NEXUS Automation sviluppa software su PC e PLC, progetta e realizza apparecchiature elettriche e impianti completi. NEXUS garantisce il servizio assistenza post-vendita in ambito elettrico e software.
SC Costruzioni Meccaniche srl costruisce i serbatoi di stoccaggio, i dosatori, gli agitatori, le bidine di accumulo presso le botti, i miscelatori acqua calda/fredda, le cabine per la pesatura polveri, le coclee per il dosaggio polveri, e fornisce e installa le valvole, le pompe per liquidi inerti o aggressivi, le pompe per fluidi molto viscosi, le tubazioni in una gamma completa di dimensioni e tipi di materiale in modo da assicurare la miglior compatibilità con tutti i prodotti chimici usati in conceria.
NEXUS si occupa di tutta la parte gestionale. Ha creato e fornisce un software configurabile secondo le esigenze del cliente e capace di dialogare con tutti i sistemi informatici oggi più usati: IBM AS400, SAP, Access, Oracle, Unix, ecc. Quindi il sistema proposto non è “isolato”, ma in perfetta armonia con la struttura informatica aziendale. Tutto il sistema è integrato nella rete aziendale della conceria, e naturalmente, tramite Internet, può essere monitorato in teleassistenza. NEXUS costruisce l’unità centrale di supervisione e tutte le unità periferiche che gestiscono le singole parti dell’impianto. L’unità di supervisione è una stazione di lavoro gestita dal responsabile di produzione, mentre le unità periferiche sono dotate d’interfaccia operatore di tipo “Touch-screen” per un facile uso e un minimo periodo di primo avviamento.
In sintesi, l’unità di supervisione gestisce l’intero impianto tramite le unità periferiche, seguendo il ciclo di lavoro programmato. Inoltre, se necessario, ogni unità periferica può funzionare da sola quando sia da eseguire solo una singola fase del ciclo di lavoro.
Quali sono le fasi che beneficiano dell’automazione? Seguiamo il ciclo di lavoro della pelle.
Nel reparto Calcinaio:
– gestione dei tempi di rotazione del bottale,
– dosaggio acqua,
– dosaggi acidi pericolosi,
– controllo temperatura bagno.
Nel reparto Concia:
– gestione dei tempi rotazione bottale,
– dosaggio acqua,
– dosaggi acidi pericolosi,
– controllo temperatura bagno.
Nel reparto Tintura:
– gestione dei tempi rotazione bottale
– posizionamenti bottali,
– dosaggio acqua,
– dosaggi grassi,
– dosaggio polveri miscelabili,
– dosaggi acidi pericolosi,
– controllo temperatura bagno,
– gestione ricette computerizzata,
– gestione pesatura assistita.