La tecnologia Hotmix, prodotta da S.C. Costruzioni Meccaniche, è concepita per ottimizzare la miscelazione (e pure il dosaggio) di numerose sostanze chimiche quali fluidi più o meno viscosi, polveri di varia granulometria da diluire nei liquidi, paste variamente consistenti.
L’impianto è costituito da un serbatoio all’interno del quale vengono immessi gli ingredienti, che poi, opportunamente agitati e riscaldati, si omogeneizzano e generano la miscela desiderata.
L’azienda offre diverse configurazioni, a partire da un semplice contenitore a caricamento manuale fino ad un impianto completamente automatizzato gestibile tramite PLC.
Fra le caratteristiche principali, si segnalano le seguenti: la gamma dimensionale va da un volume minimo di 500 litri fino al più grande con volume di 12000 litri; si può prevedere il serbatoio a terra oppure appoggiato su soppalco calpestabile; questa seconda soluzione facilita le operazioni di scarico della miscela ottenuta, senza l’ausilio di pompe di sollevamento. Inoltre, il serbatoio può essere appoggiato su celle di carico, per il controllo dei pesi in tempo reale, mentre per velocizzare e facilitare la miscelazione, il serbatoio di contenimento può essere riscaldato sia tramite energia elettrica, sia con fluidi caldi a seconda dell’esigenza del cliente. È possibile dotare l’impianto di bocche di aspirazione per le esalazioni/fumi prodotti e di un apposito abbattitore esterno secondo la normativa vigente. All’interno del serbatoio, il dispositivo rotante detto “agitatore” può essere a pale variamente sagomate, oppure ad “ancora” con raschiatori sul fondo e sulla parete laterale. L’adduzione degli ingredienti può essere manuale oppure tramite tubazioni con valvole di intercettazione servo comandate elettricamente o pneumaticamente.
A monte sono installate pompe elettriche e/o pneumatiche che prelevano le sostanze dai sili di deposito e le spingono all’impianto di miscelazione. La configurazione più evoluta con celle di carico, adduzione ingredienti tramite tubazioni con valvole di intercettazione e pompe di alimentazione rende possibile l’automazione completa di tutto il processo, liberando completamente gli operatori dai rischi derivanti dalla manipolazione di sostanze chimiche. È possibile allestire l’impianto anche in ambienti soggetti a normativa ATEX.
S.C. Costruzioni Meccaniche realizza anche sili in acciaio inox AISI 304 o AISI 316 per lo stoccaggio di prodotti chimici, nelle forme e dimensioni richieste dal cliente. Ogni impianto, completo di tubazioni, apparecchiature elettriche e del software necessario per la gestione dell’intero ciclo di miscelazione, può essere fornito ed installato facilmente presso l’azienda richiedente.

