Dms, “Segnali positivi dell’Oriente”

Dario Rubbo, titolare dell’azienda DMS INTERNATIONAL di Montecchio Maggiore, è fiducioso in vista del nuovo anno. “Nel mondo si stanno registrando accenni di risveglio”

“Nel 2022 vedremo quali saranno gli scenari, per il momento dall’Oriente arrivano segnali positivi, con minimi accenni di risveglio”. A parlare è Dario Rubbo, titolare della DMS di Montecchio Maggiore (Vicenza), che abbiamo incontrato nello stand espositivo al Salone Tanning Tech, ospitato dal 22 al 24 settembre alla Fiera di Milano. Nonostante la stasi economica e finanziaria legata alla pandemia sanitaria, l’azienda veneta – presente sul mercato conciario italiano e internazionale con il marchio DMS ITALIA (la cui attività è incentrata sia sull’offerta di una vasta gamma di macchine usate ricondizionate che sulla ricerca di macchinari e impianti per la rifinizione oltre che sulla manutenzione) e DMS INTERNATIONAL, avviato nel 2018 e specializzato nella produzione e vendita di macchine da rifinizione per la concia – continua la sua fase di crescita che è iniziata una decina d’anni fa.
“Il quadro internazionale – la convinzione di Rubbo, che con il suo marchio ha partecipato anche all’evento ProssimaPelle tenutosi ad Arzignano, sempre nel Vicentino, il 29 ottobre – rimane ancora piuttosto nebuloso, anche se per quanto ci riguarda dall’Oriente, pur restando molto complicata la situazione in Cina, abbiamo ricevuto un paio di ordini da uno specifico Paese. Il problema è legato al fatto che organizzare un viaggio in quel continente rimane molto complicato, a causa dell’obbligo di rispettare i periodi di quarantena, ma abbiamo risolto spedendo con i cargo l’impianto già assemblato e poi per la fase di avviamento abbiamo inviato le istruzioni via mail, mentre gli ultimi dettagli sono avvenuti collegandoci via whatsapp e in call”.
Un altro problema, sicuramente più importante in prospettiva futura, è legato all’aumento del costo delle materie prime. “Non è un momento facile – aggiunge il titolare della DMS – visto che tale situazione riguarda tutto il mondo. I clienti dovrebbero capire che con i costi aumentati per i produttori, i margini di guadagno sono sempre più bassi, difficile poter fare previsioni a lunga scadenza. Noi per l’inizio del nuovo anno siamo fiduciosi, anche per la presenza di commesse, ma è difficile essere ottimisti vista la crescita delle materie prime, senza dimenticare che le stesse e altri componenti sono anche molto difficili da reperire”.
Importanti notizie in arrivo per l’azienda veneta in vista del nuovo anno. “Avremo delle belle novità – conclude Dario Rubbo – che tuttavia non possiamo anticipare per motivi legati ai brevetti, che stiamo completando. Altre innovazioni, sicuramente rilevanti, sono previste in ambito “green”, sempre con le macchine a rullo, d’altronde quello della sostenibilità continua ad essere un tema molto sentito e dal 1° gennaio 2022 ci saranno anche delle nuove regole da rispettare a livello di normative europee. Grazie al 4.0 in Italia ci sono grandi opportunità, peccato che il rischio sia quello di vanificare tutto per altre questioni”.

www.dms-italia.com
www.dmsinternational.it

Dario Rubbo e Diego Cailotto