SICUR LABOR 2025: la sicurezza sul lavoro si incontra a Bologna dal 10 al 12 giugno

Dal 10 al 12 giugno, torna a Bologna Fiere, Sicur Labor, il salone di Ambiente Lavoro dedicato a Dispositivi di Protezione Individuale e abbigliamento professionale.

I numeri del 2024 costituiscono un’ottima premessa per la prossima edizione. Sono state 169 le aziende partecipanti e 9169 gli operatori professionali presenti. Gli oltre 300 convegni ospitati e la collaborazione con le maggiori istituzioni del settore e le più importanti associazioni professionali fanno di Ambiente Lavoro l’evento di riferimento per policy maker, professionisti della sicurezza, mondo della produzione.

Tra le novità del 2025, anche la grande attenzione dedicata al mondo dei DPI attraverso Sicur Labor, un salone dentro il salone che ospiterà le aziende del mondo dei dispositivi di protezione individuale e dell’abbigliamento professionale. L’iniziativa raccoglierà i prodotti più innovativi proposti dal mercato ma anche da centri di ricerca ed università. Sarà corredata da un ricco programma di workshop dedicati ai dispositivi a protezione delle vie respiratorie, alle nuove soluzioni per la salute del piede, ai DPI di terza categoria contro le cadute dall’alto; con particolare attenzione alla nuova normativa Uni che entrerà in vigore a poche settimane dalla manifestazione e ridefinirà modalità di adozione e utilizzo degli APVR. Il salone Sicur Labor si preannuncia inoltre come vetrina delle ultime tendenze in fatto di abbigliamento professionale: la DPI Fashion Week porterà al suo interno sfilate, sessioni di break dance e altri eventi mirati a valorizzare il contenuto estetico, oltre che quello pratico, del workwear.

Appuntamento quindi dal 10 al 12 Giugno a Bologna per una edizione di Ambiente Lavoro che si preannuncia ricca di prodotti, di possibilità di arricchire le proprie competenze e di incontrare tutti gli operatori del mondo safety. Programmi delle iniziative, espositori presenti ed iniziative speciali sono consultabili sul sito www.ambientelavoro.it e sui canali Linkedin, Instagram e Facebook della manifestazione.

alcune immagini dell’edizione 2024