Sir Safety System è una realtà internazionale fondata nel 1979 a Santa Maria degli Angeli, Assisi, che ha per missione quella di “Proteggere chi lavora”, principio che guida da sempre ogni aspetto della sua operatività. Presso la fiera Expoprotection di Parigi, Sir Safety ha presentato la sua nuova linea di scarpe Low Dielectric MB 2025, modello in cui sicurezza e innovazione si fondono in un armonico abbraccio. Calzatura progettata specificamente per proteggere i lavoratori da rischi elettrici, risalta anche grazie al suo design accurato, a partire da una tomaia in fibra di nylon che, eliminando le cuciture tradizionali, crea un involucro protettivo leggero e traspirante. Ogni elemento è pensato per garantire la massima protezione: dal puntale in fibra di vetro alla suola antiperforazione in materiale composito PS, tutto è stato progettato per evitare inserti metallici, mantenendo intatta la capacità di resistere a urti e perforazioni. Il sistema di supporto posteriore in TPU abbraccia il tallone, garantendo una stabilità impeccabile in ogni movimento. Il vero cuore tecnologico di questa calzatura risiede nel sistema di ammortizzazione multi-strato: una suola in EVA/Rubber si fonde con un’intersuola in EVA altamente espansa, creando una sinergia perfetta tra flessibilità e assorbimento degli urti. La gomma nitrilica della suola aderisce con decisione a qualsiasi superficie, asciutta o bagnata, mentre la soletta bicomponente in poliuretano e Memory Foam garantisce il comfort del piede. Testata secondo lo stringente standard ASTMF2413, Low Dielectric MB 2025 resiste a una tensione di 18.000 V, mantenendo il flusso di corrente a soli 0,6 mA, ben al di sotto del limite normativo.
SIR SAFETY SYSTEM – www.sirsafety.it