La divisione Siretessile dedicata ai tessuti tecnici Sire-Tex si prende cura dell’ambiente e ha ampliato la sua gamma di prodotti inserendo nuovi materiali sostenibili ed ecologici per la realizzazione di calzature e abbigliamento tecnico, urban e sportivo.
L’interesse per l’ambiente e i materiali di riciclo ha portato Siretessile ad ottenere la certificazione GRS – Global Recyled Standard, il riconoscimento internazionale per chi realizza indumenti e prodotti tessili con materiali di riciclo. L’azienda sta lavorando costantemente per ampliare i prodotti certificati.
Tra i prodotti green e riciclati troviamo una serie di prodotti pensati per realizzare una calzatura a 360 gradi e che possano rispondere alle diverse esigenze del mercato.
Novità a marchio Sire-Tex due nuove membrane impermeabili e traspiranti: Circle membrane e Gea bio membrane.
Circle Membrane un prodotto realizzato con poliestere di recupero delle lavorazioni industriali. La membrana qui è proposta con il pannetto Berry un classico della nostra collezione di tessuti realizzato con poliestere riciclato.
Gea Bio Membrane è invece una membrana innovativa realizzata con gli scarti non commestibili della pianta del ricino, estremamente resistente e più leggera rispetto ai materiali sintetici. Perfetta per la realizzazione di scarpe da trekking accoppiata con la nuova fodera Land realizzata in poliestere riciclato e additivi organici permettendo la rigenerazione del materiale.
Un prodotto di punta dell’azienda da molti anni sono le lane e le pellicce, sia naturali che sintetiche, pensate per realizzare le fodere delle calzature invernali o altri inserti. Anche in questo importante settore Sire-Tex ha voluto dare una svolta green impiegando fibre naturali di recupero e fibre in poliestere riciclato e avviando le procedure per ottenere anche in questo settore la certificazione GRS.
Tra le novità spicca inoltre Green Felt, un feltro realizzato in PLA- acido polilattico derivato dagli zuccheri delle piante, termoformabile ideale per realizzare sottopiedi o fodere per calzatura. Questo materiale ha un basso impatto ambientale ed è realizzato con una materia prima rinnovabile, è resistente ed elastico, con alte capacità di assorbimento.
Altro prodotto è la gomma Nature Bio, realizzata con poliuretano espanso e una parte di materiale derivato dalla soia, un buon compromesso per realizzare le imbottiture della scarpa ma con un’attenzione all’ambiente. Questo materiale può essere reso adesivo con film carta o in poliestere per agevolare la realizzazione delle calzature.
