Sixton Peak, muoversi in libertà e sicurezza

MASPICA, specializzata nella produzione di calzature di alta gamma a marchio Sixton Peak®, è uno dei principali leader a livello internazionale. Notevole il trend di crescita e le prospettive future, garantite anche dalle migliori certificazioni.

“Idossare una calzatura Sixton Peak® vuol dire sentirsi a proprio agio, muoversi in libertà e sicurezza, assicurando al piede un appoggio controllato, un movimento stabile e confortevole dei muscoli e delle articolazioni”. Con queste parole, riportate nella home page del sito web, viene riassunto cosa significa Move Safely, la filosofia che da sempre accompagna il quotidiano lavoro in MASPICA.
Ricerca, design e capacità di innovazione sono costantemente al primo posto per garantire una produzione qualitativa di livello superiore che rappresenta oggi quanto di meglio l’industria italiana del settore è in grado di offrire.
Direzione, progettazione, produzione e magazzino si sviluppano su un’area di oltre 15.000 mq. La flessibilità del gioco di una squadra forte e motivata favorisce l’innovazione e la ricerca continua, con l’obiettivo di creare calzature per la massima sicurezza e comodità in ogni ambiente di lavoro.
L’azienda padovana è stata fondata nel 2008 da Luigino Giacometti assieme ad altri cinque soci che l’hanno guidata sino al 2022. L’imprenditore di Casalserugo (PD) vanta una lunga e prestigiosa carriera e, grazie ai suoi collaboratori, ha reso Sixton Peak® un marchio simbolo dell’eccellenza imprenditoriale italiana nel settore calzaturiero. Tra i fattori che hanno contribuito al raggiungimento di questo successo vi è sicuramente la passione che caratterizza il team di MASPICA che da oltre 35 anni opera nel settore delle calzature tecniche iniettate.
“Nel 1981 abbiamo avviato la produzione di calzature da lavoro creando il marchio Panther e affiancato la produzione di scarpe sportive conto terzi per importanti brand come Puma e successivamente per Adidas, già al tempo tra i marchi più importanti al mondo: appena un paio d’anni dopo siamo arrivati a produrre circa 5 milioni di scarpe l’anno, nonostante il sistema di fabbricazione fosse molto più lento e complicato rispetto ad ora. Siamo arrivati ad avere 1.000 dipendenti, io avevo solamente 30 anni”, queste le parole di Luigino Giacometti, intervistato ad Expoprotection Parigi.
Proprio il 2022 – chiuso con fatturato di circa 45 milioni di euro- rappresenta un anno importante per MASPICA: “ Ad inizio 2022, infatti, siamo entrati a far parte della galassia Delta Plus Group, uno dei colossi del settore sicurezza più importanti al mondo, e tra i principali attori dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.). Questa partnership ci consentirà di crescere ulteriormente sia a livello di fatturato che sotto l’aspetto dell’offerta sul mercato”.
Grazie alle sue collezioni, Sixton Peak® rappresenta la soluzione ottimale per tutti i piedi, anche per i più esigenti. “Chi sceglie le nostre calzature – assicura l’imprenditore veneto – ha la certezza di avere scelto il meglio. La cura dei dettagli, la lunghissima esperienza accumulata e l’attenzione nella ricerca delle migliori materie prime ci permette di creare calzature antinfortunistiche di altissima qualità. Il raggiungimento di tali risultati è possibile grazie ad una squadra forte e motivata, aperta a nuovi orizzonti. Per vincere, una squadra deve essere unita e compatta: per raggiungere gli obiettivi fissati e superare le difficili sfide del futuro. Con regole precise, proprie di un team affiatato capace di cogliere insieme le opportunità e centrare il bersaglio e realizzare un prodotto vincente”.
“Le avanzate tecnologie dei sistemi di produzione Sixton Peak® – aggiunge – fanno della nostra azienda una delle più rinomate d’Europa, con una capacità produttiva di 5.000 paia al giorno. La nostra azienda è in grado di garantire i massimi livelli di efficienza produttiva, flessibilità e garanzia di consegne. Una produzione controllata direttamente da tecnici che hanno maturato una lunga esperienza, favorita da impianti tecnologici Desma e con automazioni di ultima generazione per iniezione su tomaia. In qualità di leader di mercato di calzature per l’antinfortunistica il nostro marchio mira ad una produzione di livello superiore per un pubblico che esige una calzatura unica e affidabile. Produciamo collezioni per varie tipologie di lavoro, per l’edilizia e la carpenteria, l’industria alimentare e logistica, l’industria metalmeccanica, l’agricoltura e l’igiene, per ambienti freddi o caldi. In collaborazione con il Laboratorio ortopedico Hartmann di Dillenburg, nel realizzare le calzature Sixton Peak® soddisfiamo le esigenze di sicurezza anche su calzature ortopediche previste dalla regola tedesca DGUV 112-191”.
Progettazione e distribuzione sono gli altri segreti della crescita esponenziale di MASPICA nell’ultimo decennio. “Lo studio della conformazione anatomica,
della biomeccanica del piede, il bisogno di equilibrio, stabilità e sicurezza e delle specifiche esigenze in ogni ambito di lavoro, sono al centro del progetto, nel rispetto delle norme per la sicurezza. Una progettazione attenta ad accompagnare il quotidiano gesto del camminare, in un corretto appoggio del piede e un’equa distribuzione del peso corporeo su tutta la superficie del piede, assicurando, con l’inserimento del puntale di protezione e della lamina antiperforazione, pieno benessere nel rispetto degli standard di protezione europei previsti. Per quanto riguarda la distribuzione, la logistica del magazzino occupa un ruolo strategico nell’organizzazione interna: da un lato è in grado di garantire tempi di risposta adeguati alle richieste con uno stock ad alta rotazione pari a 170 mila paia di calzature, dall’altro ogni processo e controllo consente un allestimento degli ordini efficiente e senza errori. L’Europa e i Paesi scandinavi sono oggi i nostri mercati di riferimento, con la progettazione e produzione anche per il “private label” di importanti marchi europei nella misura del 20% del totale. Il nostro marchio è sinonimo di rispetto e responsabilità nei confronti del bene ambientale, con la certificazione di un Sistema di gestione ambientale in conformità alla norma ISO 14001”.
Tra i primi ad ottenere le più importanti certificazioni a livello internazionale, MASPICA è membro di Satra Technology Centre, centro mondiale di eccellenza per test e controlli di alto livello su tutta la filiera produttiva delle calzature. Il laboratorio interno è certificato da Ricotest come parte del RPN: il Ricotest Proficiency Network. Questo consiste in un network internazionale di laboratori che comparano analiticamente i risultati dei loro test rispetto alle prove previste dalla certificazione stessa. È inoltre azienda certificata ISO 9001 per la qualità, dalla progettazione alla produzione di calzature da lavoro, secondo i più severi standard di controllo del processo, che garantisce che il prodotto e il servizio sia controllato in ogni sua fase produttiva.
“Ci impegniamo ogni giorno – conclude Luigino Giacometti – per garantire un elevato standard lavorativo sia in termini di qualità che di sicurezza sul lavoro, anche al nostro interno. L’attestazione della sicurezza sul lavoro ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) certifica che l’azienda utilizza un sistema di gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro efficace ed efficiente”.
Oltre a tutto ciò, MASPICA ha voluto ulteriormente rafforzare la serie di certificazioni, aggiungendo un ulteriore sigillo mediante la Certificazione Etica SA 8000. In questo caso le norme non riguardano la qualità del prodotto e della produzione e neanche la protezione della natura ma sono invece rivolte a testimoniare la volontà di un’impresa di adottare un comportamento rispettoso dei valori umani e sociali.

SIXTON.IT

Luigino Giacometti

Luigino Giacometti

IMPRONTA SOSTENIBILE – Sinonimo di qualità sicura, testata e certificata
Tutte le calzature di sicurezza Sixton Peak ®sono accompagnate dal brand-label, The Origin of Quality come segno distintivo e tangibile, che informa e fa conoscere la fonte, l’origine della qualità e la tracciabilità dei materiali con un occhio attento sulla eco sostenibilità. Le ottime caratteristiche della linea antinfortunistica Urban, fra cui la morbidissima tomaia che facilita i movimenti e un’alta tenuta contro il rischio di scivolamento, garantiscono il massimo comfort e una lunga durata.

sixton peak