Spraytech Rifinizione 4.0

spraytech

Spraytech, investimenti in ricerca e sviluppo, brevetti, razionalizzazione della produzione, salvaguardia ambientale, risparmio energetico: l’azienda di Lonigo incarna appieno i valori della moderna Industria 4.0. Forte di un ricco catalogo di soluzioni all’avanguardia e dalle prestazioni eccellenti, Spraytech è una realtà di spicco nell’ambito della progettazione, realizzazione e commercializzazione di impianti e accessori destinati al mondo della verniciatura industriale, oltre che di automazioni di ultima generazione – tecnologie avanzate, ma di facile utilizzo e completamente personalizzabili, concepite per aumentare l’efficienza delle linee di produzione, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, salvaguardia ambientale e gestione delle risorse. Abbiamo parlato con Mauro Golin e con il direttore generale Marco Zampieri, che ci hanno spiegato nel dettaglio i punti di forza che hanno contribuito al successo dei macchinari sviluppati dall’azienda di Lonigo (VI).

spraytech Marco Zampieri e Mauro Golin

Il direttore generale di Spraytech Massimo Zampieri e Mauro Golin The general director of Spraytech Massimo Zampieri and Mauro Golin

Quanto contano gli investimenti in ricerca e sviluppo per la vostra azienda?
Moltissimo. Uno dei nostri punti di forza è il fatto che costruiamo in casa le componenti elettroniche da impiegare sui nostri impianti. Quindi siamo in grado di gestire lo sviluppo della macchina dall’inizio alla fine. Al momento abbiamo a disposizione tre modelli di elettronica, ciascuno dei quali dotato di tanti valori aggiunti, che permettono di realizzare articolistica e disegni innovativi e di qualità. Leonardo Upgrade e Leonardo 3.1 sono le ultime
versioni che abbiamo iniziato a produrre nel 2013-‘14 e che aggiorniamo costantemente, con un occhio attento alle esigenze della clientela.
Un impegno costante che si traduce anche nello sviluppo di nuovi brevetti.
Esatto. Un’azienda che non ha idee è sterile. I brevetti rappresentano uno degli asset più importanti per qualsiasi impresa, un valore aggiunto che contribuisce concretamente al suo successo. Da questo punto di vista, Spraytech può contare su un parco brevetti davvero importante e interessante, e questo è uno dei fattori che ci permette di mantenere una posizione di vantaggio rispetto ad altri concorrenti. Inoltre, l’impegno costante nella ricerca trova la sua espressione anche nel continuo aggiornamento dei nostri impianti e macchinari, come nel caso, ad esempio, del sistema per il cambio colore rapido STS – Spraytech Time Saver: abbiamo migliorato la fase di lavaggio, mettendo a disposizione dei clienti soluzioni all’avanguardia di grande successo.
E per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione?
Le nostre macchine sono concepite per poter essere personalizzate facilmente, così da poter rispondere in tempo reale alle necessità specifiche di ciascun cliente. Oltre ad essere in grado di inserire qualsiasi tipo di funzione, possiamo anche caricare le informazioni e i programmi in tutte le lingue del mondo. Un approccio internazionale che ha effetto anche sulla nostra politica aziendale: il nostro mercato ormai non si limita più al distretto
di Arzignano o di Chiampo, ma si è allargato a livello globale. Spraytech si sta organizzando per poter diventare l’interlocutore di riferimento per le concerie di tutto il mondo.
Le grandi firme della moda oggi richiedono la massima uniformità dei risultati. Quali sono le soluzioni messe in campo da Spraytech per garantire questo obiettivo?
La digitalizzazione è uno dei punti di forza della nostra azienda. Infatti, è possibile salvare tutti i programmi di lavoro, esportare dati e riprodurli su qualsiasi macchina di nostra produzione, indipendentemente da dove si trovi: i risultati saranno sempre gli stessi, perfettamente riproducibili.
Dal punto di vista della salvaguardia ambientale, Spraytech è all’avanguardia da sempre.
Le nostre macchine sono studiate per inquinare il meno possibile. Abbiamo sviluppato una cabina che permette di abbattere il 70-80% dei fumi prima del passaggio effettivo nell’abbattitore: grazie ai tre veli d’acqua, le componenti solide dei fumi vengono infatti eliminate già all’interno della cabina. Inoltre, prestiamo sempre molta attenzione a un altro tema di fondamentale importanza, ovvero quello del risparmio delle risorse, sia idriche che energetiche. Quest’ultimo è garantito dal dispositivo LES – Leonardo Energy Saving, parte integrante dei nostri impianti, che permette di compensare tutti i tempi morti, mettendo la macchina in stand-by quando non è in fase di produzione.
Come si inseriscono i vostri macchinari all’interno del concetto di Industria 4.0?
Investimenti e brevetti, razionalizzazione della produzione, digitalizzazione, salvaguardia ambientale e risparmio energetico: gli impianti a marchio Spraytech si integrano perfettamente nella cosiddetta Industria 4.0. Inoltre, sono equipaggiati con pannelli multifunzione touch screen che permettono di controllare tutte le componenti della macchina e di gestire efficacemente il programma di lavoro, oltre che di ricevere e spedire dati, di collegarsi con
l’ufficio tecnico e fare assistenza in remoto.
Ultimo ma non meno importante, oltre alla parte produttiva, Spraytech garantisce anche un ottimo servizio di assistenza.
Esatto. Se oggi Spraytech fa determinati numeri, è perché offre un servizio completo, di consulenza, assistenza tecnica, manutenzione e ricambistica, così da poter garantire una risposta just in time, precisa e puntuale. Il mercato globale ci sta chiedendo un servizio su scala mondiale e questa è una grande sfida per noi: per alcuni nuovi clienti negli Stati Uniti, stiamo improntando un contratto di assistenza e manutenzione che prevede interventi sul posto ogni tre mesi. www.spraytech.it

Spraytech Waterflow

In occasione del Simac Tanning Tech, vetrina internazionale che si terrà a Milano dal 20 al 22 Febbraio 2019 con tutti i maggiori produttori di macchine per la lavorazione delle pelli, Spraytech Srl propone l’innovativa cabina di spruzzatura “Waterflow”. Prodotta interamente in acciaio inox, è stata progettata con tre veli d’acqua per ottenere un effetto cascata che riduce drasticamente gli agenti inquinanti rilasciati nell’atmosfera. L’attenzione per il rispetto e la salubrità ambientale è una delle prerogative che Spraytech sta ponendo come valore aggiunto nei propri prodotti assieme alla riduzione dei costi energetici e al miglioramento dell’efficienza produttiva. Inoltre Spraytech presenterà in anteprima mondiale l’innovativo software per la gestione ed il controllo di tutte le funzioni operative presenti nell’intera linea di spruzzatura. Questo si differenzia dai precedenti per essere più intuitivo e di facile utilizzo da parte del personale della conceria. Un’attenzione è stata riservata anche alla visualizzazione grafica con l’inserimento di un nuovo “touch screen” di 21.5 pollici con risoluzione Full HD che monitorerà
tutte i componenti e dispositivi presenti nell’intera linea produttiva. Spraytech si conferma ancora una volta un’azienda all’avanguardia nel settore macchine per la rifinizione consentendo alle proprie linee di spruzzatura di essere completamente integrate nel progetto “Industria 4.0”.