Stemma, RPU® e PLUS 2, tecnologie all’avanguardia

STEMMA

STEMMA Srl è stata protagonista in fiera a Milano con le sue innovative tecnologie: PLUS 2, sistema di stampaggio a doppio anello per l’iniezione diretta su tomaia di suole a tre densità e RPU®, sistema di produzione di suole, calzature e stivali mediante processo di spruzzatura del poliuretano.

STEMMA

Ancora una volta hanno raccolto grande interesse le tecnologie innovative presentate al Simac Tanning Tech 2020 da Stemma Srl, azienda trevigiana leader nella produzione di impianti per lo stampaggio di prodotti in poliuretano per il settore calzaturiero. “Gli incontri e i contatti di lavoro hanno superato le nostre aspettative” – commentano positivamente i titolari Ettore Bordin e Stefano Pellizzari – “La nostra azienda negli ultimi anni sta vivendo un periodo di forte crescita, le innovazioni e le nuove tecnologie da noi proposte stanno riscuotendo molto successo, con sempre più imprenditori e addetti specializzati che ci stanno scegliendo per le soluzioni che siamo in grado di offrire oggi e nell’immediato futuro”. Al SIMAC sono state presentate le più recenti innovazioni introdotte da STEMMA, il sistema di stampaggio a doppio anello “PLUS2” per iniezione diretta su tomaia di suole in poliuretano a tre densità e la tecnologia di poliuretano spruzzato RPU®. I visitatori hanno potuto toccare con mano una collezione di calzature prodotte con macchine STEMMA per l’uso militare, safety, outdoor, casual e sport e potuto vedere in funzione una stazione con stampo a doppio anello per la produzione di scarpe con suole a tre densità. Prodotti che rappresentano la tendenza del momento, su cui prestigiosi marchi della calzatura e brand della chimica stanno rivolgendo l’attenzione. Scarpe sempre più leggere, confortevoli e con specifiche combinazioni di ammortizzazione.

La tecnologia PLUS 2 è nata infatti con lo scopo di ampliare la gamma di prodotti sia dal punto di vista estetico che funzionale, con suola in inserto di TPU o gomma e intersuola su due livelli, con il poliuretano iniettato che va a riempire specifiche aree della suola (es. il tacco con funzione ammortizzante) o ad avvolgere la tomaia fin sulla punta. La tecnologia del poliuretano spruzzato RPU®, brevettata da STEMMA, è invece il sistema che meglio si presta alla produzione di calzature, stivali e suole per i settori del fashion e dell’outdoor. Il processo di spruzzatura a bassa pressione garantisce prodotti dalle elevate proprietà meccaniche, privi di difetti di stampaggio (bolle d’aria), con spessori minimi, alto grado di dettaglio e una qualità tale da soddisfare anche le richieste dei brand di alta moda. Non può mancare infine un richiamo al tema dell’industria 4.0. Le macchine della nuova gamma STEMMA sono dotate di una sensoristica e dispositivi che permettono il monitoraggio e la gestione da remoto della macchina e della produzione. Ciò consente una migliore pianificazione e organizzazione della produzione da parte dell’azienda e la possibilità di usufruire del servizio di teleassistenza remota di STEMMA con interventi rapidi a distanza in caso di malfunzionamento. Un sistema di controllo che può essere applicato anche sui modelli STEMMA più vecchi, potendo beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle operazioni di ammodernamento degli impianti, nell’ambito del piano Industria 4.0. STEMMA è sempre in prima linea per soddisfare le esigenze dei clienti, garantendo innovazione, qualità e affidabilità nei suoi impianti, offrendo inoltre un servizio di assistenza esperto e continuo per risolvere qualsiasi esigenza o problema.
www.stemmasrl.com