
Con il VAR, “Video Assisted Report”, STEMMA introduce un nuovo sistema di monitoraggio dei processi di iniezione.
STEMMA ha presentato “V.A.R”, un avanzato sistema per il monitoraggio dei processi di schiumatura del poliuretano, applicati alla produzione calzaturiera. VAR è una parola ormai di uso comune, utilizzata per indicare il sistema di video assistenza a cui gli arbitri di calcio fanno ricorso per analizzare le azioni di gioco di più difficile interpretazione.
STEMMA ha associato l’acronimo VAR ai termini “Video Assisted Report” e trasferito il concetto sulle macchine per la produzione di calzature con suole in poliuretano, per fornire agli utilizzatori un affidabile strumento di monitoraggio e analisi del processo produttivo.
Così come avviene nelle partite di calcio, il VAR di STEMMA offre al tecnico dell’impianto di stampaggio, la possibilità di poter riesaminare ogni singola iniezione e, mediante uno specifico software, individuare immediatamente eventuali scostamenti dai valori standard di processo che possono divenire causa di malfunzionamenti o indicare che è necessario un intervento di manutenzione.
Tutto ciò che avviene nel processo di iniezione viene monitorato e ogni parametro registrato, archiviato e analizzato dal software interno. Grazie a questo supporto tecnologico l’operatore avrà uno strumento e una procedura da seguire ogni qual volta si verifichi un’anomalia nel processo di iniezione.
Il VAR è solo l’ultimo dei sistemi di monitoraggio che sono integrati nelle macchine STEMMA di nuova generazione per consentire una più efficiente attività di produzione e di organizzazione del lavoro.
Innovazioni sviluppate in un’ottica di industria 4.0 dove la macchina è interconnessa con il sistema informatico aziendale, dove i processi sono monitorati scrupolosamente, dove i dati sono archiviati e analizzati costantemente e dove la produzione è ottimizzata mediante software di gestione e pianificazione.
www.stemmasrl.com