Sempre alla ricerca di nuovi traguardi qualitativi, Studio Auriga apre un nuovo capitolo nella sua storia: un viaggio verso l’innovazione, metaforicamente guidato dalla tradizionale biga del suo iconico logo storico, che vede come punto di partenza l’inaugurazione del nuovo showroom dal 25 al 27 ottobre in via Como, 61/A, a Solaro (MI). www.studioauriga.it
Lo spazio dello Showroom, che integra un nuovo edificio con la struttura preesistente, con i suoi oltre 1000 mq totali, è il più grande al mondo nel suo settore. Lo Studio OIA Progetti di Milano ha trasformato l’ex superficie industriale in una sofisticata architettura modernista con ampi e luminosi volumi caratterizzati da finiture opache nei colori iconici del brand – azzurro, bianco, nero opaco.
All’interno, la disposizione degli ambienti si sviluppa su due livelli: al piano terra l’esposizione dei macchinari, una parte degli uffici, l’aula dell’AurigaAcademy e l’area logistica; al piano superiore ulteriori spazi di lavoro e sale riunioni.
L’area riservata allo showroom ospita una varietà di modelli, principalmente Tajima, produttore giapponese di macchine industriali per il ricamo, presentate in un contesto sperimentale che unisce l’innovazione della tecnologia all’esperienza delle persone che lavorano nell’azienda.
In questi giorni verrà anche presentata in esclusiva nazionale la nuova macchina da ricamo multitesta Tajima TMCR-TE – anticipa Stefano Pucci, CEO di Studio Auriga
Con questo nuovo spazio versatile – specchio della rinnovata immagine dell’azienda in occasione del suo 60esimo anniversario – Studio Auriga amplia le occasioni per mettere la propria eccellenza tecnica al servizio della creatività dei principali brand di moda, arredamento, automotive e lusso, che possono frequentare lo showroom per fare ricerca, sperimentare ed esplorare la fattibilità delle loro creatività più ardite.
“Finalmente siamo arrivati al compimento di questa nuova sede, che è per me motivo di grande soddisfazione. Lo Studio Oia Progetti ha interpretato alla perfezione il mio desiderio di far trasparire, già dall’architettura, l’immagine di un’azienda la cui attività è mirata a creare il bello. La progettazione degli interni, in termini di funzionalità, modernità ed unicità degli spazi, è perfettamente riuscita e rappresenta soltanto una premessa dell’offerta dei nuovi servizi ad alto valore aggiunto che stiamo sviluppando per i nostri clienti”.
Angelo Gregotti, Fondatore e Presidente del gruppo.