Non solo funzionale, ma anche rigorosamente sostenibile. l’abbigliamento outdoor del futuro, per chiudere il cerchio, si affida alle membrane riciclabili Sympatex®
“Adoriamo il poliestere perché consente la termoformatura e la saldatura e facilita notevolmente l’assemblaggio del prodotto finale, evitando le tradizionali cuciture e nastrature. Adoriamo il poliestere perché è il materiale più semplice da riciclare ed è ovunque”. Forte di queste asserzioni, dal 1986 Sympatex Technologies crea membrane e laminati concentrandosi fortemente sull’utilizzo e la trasformazione del poliestere in chiave tecnologica e sostenibile. L’azienda tedesca è sinonimo nel mondo di materiali ad alta tecnologia per abbigliamento, calzature, accessori e applicazioni tecniche. Il brand premium sviluppa, produce e commercializza, con partner internazionali selezionati, membrane, laminati, tessuti funzionali e prodotti finiti.
Sympatex® è il marchio con cui vengono distribuiti tessuti laminati caratterizzati da eccellenti capacità impermeabilizzanti, antivento e termoregolanti, e da un’ottima traspirabilità grazie a una membrana che favorisce il passaggio del vapore acqueo corporeo contrastando invece l’ingresso di liquidi esterni. Progettata per offrire un comfort ottimale in qualsiasi condizione atmosferica e attività, la membrana Sympatex® rappresenta un punto di riferimento in termini di prestazioni per l’industria tessile dello sport e dell’outdoor, nonché per le uniformi e per l’abbigliamento da lavoro. Sympatex® è una membrana non porosa costituita da miliardi di molecole idrofile che utilizza un processo fisico-chimico per sviluppare una traspirabilità proporzionalmente crescente all’attività più elevata, garantendo che il corpo rimanga sempre asciutto, anche in situazioni estreme. Non solo, la membrana fornisce anche una protezione efficace contro la pioggia e antivento secondo la norma DIN EN ISO 9237.
A differenza delle strutture microporose convenzionali, la membrana Sympatex® continua a funzionare pienamente anche dopo ripetuti lavaggi, poiché i pori non vengono ostruiti dai tensioattivi.
Resistente all’usura e durevole nel tempo, la membrana Sympatex® è anche e soprattutto ecocompatibile e riciclabile. La sensibilità ambientale e la responsabilità ecologica rientrano infatti tra gli obiettivi core di Sympatex Technologies.
La transizione da un’economia lineare verso un’economia più circolare, in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto quanto più a lungo possibile e la produzione di rifiuti è ridotta al minimo, è un passaggio indispensabile per evitare entro il 2050 di pagare lo scotto di decenni di ignoranza e passività sul fronte del riciclo, quando il quantitativo di plastica negli oceani sarà, secondo le stime, superiore a quello di pesce in termini di peso. In sintesi, se si vuole garantire il passaggio a un’economia circolare, è necessario aumentare il riciclo della plastica: Sympatex Technologies ha raccolto la sfida non per cavalcare una moda, ma per dare un forte segnale di sensibilità al problema, svolgendo la propria parte nella cura di un bene comune, il nostro Pianeta.
Una volta raggiunto il fine vita, miliardi di capi di abbigliamento e di paia di scarpe prodotti ogni anno rappresentano per Sympatex Technologies una delle future fonti di materia prima. L’azienda produce infatti tessuti funzionali, membrane e laminati utilizzando prevalentemente monomateriali riciclati e a loro volta riciclabili. La chiara attenzione alle materie prime riciclate e riciclabili si traduce nella volontà di chiudere il ciclo tessile non approvvigionandosi più in futuro di materiali vergini provenienti dall’industria petrolifera.
La membrana Sympatex® è costituita da polietere estere, una catena di molecole di poliestere e polietere innocua per la salute e quindi assolutamente rispettosa dell’ambiente. Per realizzare i nuovi laminati, l’azienda utilizza fibre di poliestere ricavate dal riciclo delle bottiglie in PET. Le certificazioni Bluesign® e GRS-Global Recycle Standard garantiscono che tale prodotto deriva, almeno per il 40-50%, dal recupero di materiale plastico già impiegato in precedenza. Sympatex Technologies ha calcolato che l’uso di questi materiali permette di risparmiare in termini di consumo di acqua, energia e impronta di carbonio rispetto alla lavorazione di poliestere vergine. Inoltre, i materiali Sympatex® sono a fine vita riciclabili al 100%.
I laminati Sympatex® rispettano i requisiti Oeko-Tex® Standard 100, l’etichetta ecologica volontaria per prodotti tessili tra le più conosciute e affermate. Inoltre non contengono, come invece avviene per molti diretti concorrenti, PTFE (politetrafluoroetilene) e composti perfluorurati (PFC), la cui lavorazione, smaltimento in discarica e incenerimento possono rilasciare composti considerati ecologicamente problematici. Per eliminare tutti i contributi al riscaldamento globale, a partire dal 2017 Sympatex Technologies ha inoltre iniziato a compensare la quantità di CO2 dell’intera produzione annuale di membrane attraverso rispettivi progetti di CO certificati. Le tecnologie e i processi di produzione della membrana Sympatex® si basano insomma 2 sul principio della sostenibilità ambientale, prestando particolare importanza all’utilizzo delle materie prime. Il suo impiego presuppone un’assunzione di responsabilità destinata a generare nuovi vantaggi competitivi sostenibili, diventando così il fattore di successo del futuro. Distributore italiano per Sympatex nel settore calzatura è il gruppo PIDIGI con sede a Verona (pidigi.it).

MEMBRANA SYMPATEX SENZA PTFE E PFAS
La membrana Sympatex® è priva di PFAS (acronimo inglese di “perfluorinated alkylated substances”) e pertanto anche di PTFE (politetrafluoroetilene). I PFAS sono una classe di composti classificati dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) come estremamente sospetti per la salute e l’ambiente. I PFAS non si trovano in natura. Una volta prodotti, restano nel nostro ecosistema come sostanze persistenti, ovvero non degradabili, e sono ritenuti potenzialmente in grado di causare ingenti danni alla salute come cancro, aborti spontanei, malformazioni neonatali, ridotta efficacia vaccinale e indebolimento del sistema immunitario.
Al posto di questi composti chimici estremamente pericolosi, la membrana Sympatex® utilizza polietere/estere, una concatenazione di molecole di poliestere e polietere. Tale composizione non impatta sull’ambiente e sulla salute, ed è riciclabile come una bottiglia in PET. Inoltre, rispetto alle membrane concorrenti, risultano comparabili le prestazioni in termini di efficacia antivento, traspirabilità e impermeabilità.