Syn_Bios, ideare e proporre prodotti sempre più innovativi e sempre meno impattanti, senza ovviamente perdere in performance tecniche, offrendo prodotti per un uso più sicuro da parte dell’utilizzatore
Ideare e proporre prodotti sempre più innovativi e sempre meno impattanti, senza ovviamente perdere in performance tecniche, offrendo prodotti per un uso più sicuro da parte dell’utilizzatore, per arrivare verso lo “scarico zero” di sostanze pericolose: questa la mission di SYN-BIOS SpA, che, grazie alla sua gamma di prodotti chimici riconosciuti per qualità e sostenibilità in tutto il mondo, da oltre trent’anni opera nel settore conciario con un focus particolare su arredamento ed automotive, e, più recentemente, anche in quello della cosmesi e della detergenza.
Fondata nel 1988, l’azienda di Montebello Vicentino (VI), da sempre all’avanguardia nella selezione e nella presentazione di soluzioni rivoluzionarie, è oggi una delle realtà di primo piano nell’ambito della chimica conciaria, scelta come partner e fornitore da imprese di tutto il mondo, apprezzata per l’alta qualità, per l’ottima resa e per le proprietà tecniche dei suoi prodotti: decadi di esperienza, assieme a contingenti investimenti nella divisione R&D, hanno portato alla realizzazione di una vasta gamma di soluzioni, sia per la fase umido che per la rifinizione, oltre alle riconosciute linee di pigmenti.
In occasione del rinnovo della certificazione ISO 9001 e 14001 per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di prodotti chimici per il trattamento del cuoio, SYN-BIOS SpA ha conseguito tale certificazione anche per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di prodotti detergenti e cosmetici.
L’idea di ampliare ulteriormente la gamma produttiva, affrontando settori diversi da quello che da sempre rappresenta il core business di SYN-BIOS SpA, è nata e si è sviluppata durante il 2020, quando, in pieno lockdown, le uniche attività permesse – oltre a quelle legate ai beni di prima necessità – erano quelle rivolte alla produzione di prodotti igienizzanti/disinfettanti, protagoniste di un incremento vertiginoso, dovuto all’emergenza sanitaria. In questo scenario incerto, SYN-BIOS SpA ha colto l’opportunità di convertire parte della sua attività nella produzione di prodotti igienizzanti per la cute (settore cosmetico) e per le superfici (settore detergenza).
Questa nuova gamma viene fabbricata nel pieno rispetto dell’ambiente, grazie alle norme di buona fabbricazione (GMP), perseguendo con successo la strada già intrapresa con la partecipazione aziendale al programma di ZDHC, al quale SYN-BIOS SpA ha aderito iscrivendosi al portale dedicato e certificando alcune tra le principali gamme di prodotti, per garantire l’ottenimento di articoli in cuoio che rispettino appieno i capitolati sempre più stringenti delle grandi firme. Il lavoro iniziato nel 2020 è stato solamente l’incipit: SYN-BIOS SpA ha assunto l’impegno di portare i propri prodotti ad un grado di ‘sicurezza’ tale da poter garantire il rispetto dei capitolati più severi.
Guidata da Enrico Gastaldello insieme al padre Daniele (fondatore e presidente), SYN-BIOS SpA mette a disposizione della clientela importanti risorse umane, economiche e strutturali, così da poter venire incontro alle esigenze di un mercato in costante evoluzione, offrire soluzioni customizzate e garantire il costante rispetto dei requisiti cogenti per i prodotti offerti.