Tacchificio Villa Cortese lancia FheelClear, una nuova e avveniristica linea di tacchi per una stagione all’insegna del nude-look
“Si prospetta un buon 2022 per la calzatura in generale”, afferma Silvia Paganini, direttrice commerciale e marketing di Tacchificio Villa Cortese, all’ultima edizione di Lineapelle. “Stiamo riscontrando una positiva ripartenza del settore e siamo contenti di essere presenti in fiera con uno stand nuovamente personalizzato, in grado di comunicare ai visitatori un’immagine coerente con la nostra filosofia aziendale”. Una filosofia che coniuga bellezza e funzionalità attraverso un assoluto equilibrio tra artigianalità e innovazione.
In grado di gestire l’intera filiera del tacco, dalla modelleria alla finitura, l’impresa di famiglia del distretto di Parabiago pensa e agisce ogni giorno nel perseguimento della perfezione attraverso standard di processo e di prodotto di assoluta qualità, orientati al miglioramento continuo e alla sostenibilità. In quest’ottica nasce anche l’ultima novità presentata in fiera che inaugura la stagione della trasparenza: “FheelClear – prosegue Silvia Paganini – è un nuovo marchio che definisce una linea di tacchi trasparenti per un effetto nude- look di grande stile e sensualità. La categoria di materiali utilizzati è adatta per il processo di stampaggio a iniezione trasparente. Abbiamo raggiunto un incredibile livello di trasparenza senza compromettere le caratteristiche meccaniche del prodotto. Si preannuncia un vero successo. Le richieste sono già moltissime”.
TACCHIFICIO VILLA CORTESE – www.tvcgroup.it

Tacchificio Villa Cortese a Lineapelle: da sinistra, Giuseppe Motta, Valeria Paganini, Chiara Gazzardi e Silvia Paganini

La collezione esposta a Lineapelle: protagonisti i tacchi FheelGreen e FheelClear