Teknoleather ISO 14001:2015 e ZDHC di 3° livello

La Teknoleather di Arzignano (Vicenza), industria attiva nel settore della chimica conciaria, ha ottenuto nella prima metà del 2024 due importanti e rilevanti certificazioni a livello internazionale

E’ un anno importante a livello di certificazioni per la Teknoleather di Arzignano (Vicenza), industria chimica attiva nel settore della concia, che offre soluzioni all’avanguardia, flessibilità del servizio, know-how e prodotti chimici di alta qualità, per garantire le migliori performance possibili in tutte le fasi di lavorazione. Anche a fronte di investimenti ingenti, l’azienda vicentina da sempre ha fatto della sostenibilità il caposaldo principale della propria strategia, con l’obiettivo principale di essere competitiva sul mercato, facendo dell’attenzione al cliente e della cura dei particolari la punta di diamante della propria attività.
Nella prima metà del 2024 sono due le certificazioni ufficializzate ai titolari della Teknoleather, il presidente Santino Mecenero e la figlia Lucrezia Maria, che opera nell’azienda di famiglia e che ha seguito personalmente i lunghi iter che hanno portato ai brillanti risultati sperati: a gennaio è stata ottenuta per la prima volta la certificazione ambientale ISO 14001:2015, che va ad integrarsi con l’ISO 9001:2015, già in possesso da diversi anni e fondamentale nell’ottica della qualità e del miglioramento continuo, mentre nei primi giorni di maggio è stato reso noto dagli enti preposti il rinnovo della certificazione ZDHC di 3° livello, un fiore all’occhiello per una realtà come Teknoleather che da tempo fa della sostenibilità uno dei suoi pilastri.

“Avevamo ottenuto per la prima volta il 3 livello di conformità ZDHC già nel 2022 – precisa Lucrezia Mecenero – risultando tra le prime aziende chimiche del nostro territorio, tuttavia lo scorso anno, con l’aggiornamento della MRSL alla versione 3.1, sono cambiati anche i requisiti di conformità richiesti alle aziende per ottenere il livello 3. Di fatto, quello che precedentemente era il livello 3, è diventato il livello 2, e per ottenere il terzo livello sono state aggiunte una serie di richieste. A questo punto ci siamo rimessi subito al lavoro, perché il nostro obiettivo era garantire il punto più elevato dalla ZDHC (acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, ndr.), e abbiamo cercato di soddisfare tutte le nuove richieste della norma nel modo migliore possibile, e fortunatamente i nostri sforzi sono stati ripagati. Riteniamo che l’adesione al protocollo ZDHC sia un valore aggiunto importante per i nostri clienti, che ci hanno sempre apprezzato soprattutto per l’attenzione ambientale che abbiamo attuato sin dall’anno di fondazione, visto che siamo un’azienda giovane. Nella gamma che mettiamo a disposizione sono quasi 200 i prodotti certificati livello 3 e conformi alla MRSL 3.1, e questo ci consente di presentarci alle fiere e ad eventi sparsi nel mondo con un biglietto da visita di prestigio in termini di qualità, sicurezza e attenzione ambientale”.

A più di dieci anni dalla sua fondazione, la Teknoleather di Arzignano, fondata nel 2013, può quindi annoverare tutte le migliori certificazioni in termini di sostenibilità che soddisfano e superano i requisiti del mercato. Proprio questo il titolare vuole esprimere “un ringraziamento pubblico all’intero staff aziendale per il lavoro profuso in questi anni, ma anche per la capacità di aver sempre condiviso tutte le scelte per garantire la massima sostenibilità, che in una prospettiva futura rappresenta ormai una scelta obbligata, anche in virtù di normative che con il tempo sono diventate sempre più stringenti”.

“Per noi le certificazioni sono sempre state fondamentali – conferma Santino Mecenero– perché ci permettono di valutare in modo razionale le nostre performance, e soprattutto ci spingono sempre a migliorarci. Anche grazie a questo approccio abbiamo sempre cercato di anticipare, fortunatamente spesso riuscendoci, le richieste delle concerie e degli altri partner con cui lavoriamo, che a loro volta sono pressati dalle griffe e dai gruppi importanti dell’alta moda. Lavorare in questa direzione impone certamente una serie di limitazioni, che obbligano ad un surplus di lavoro, e rappresentano in effetti un costo aggiuntivo per le aziende chimiche, ma sono anche l’unica strada percorribile che consentirà a noi europei di essere competitivi a livello mondiale. Noi continueremo a garantire ai clienti un prodotto certificato per soddisfare le esigenze che il mercato internazionale della pelle richiede, garantendo trasparenza e sostenibilità e tracciabilità, che con il passare degli anni si dimostra sempre più un aspetto fondamentale”.

È soddisfacente il bilancio di 11 anni di attività della Teknoleather, che negli ultimi tempi ha realizzato interventi importanti a livello strutturale nella propria sede di Arzignano. “In azienda – conclude Santino Mecenero – siamo dotati di un impianto a pannelli fotovoltaici che, oltre a ribadire le scelte green, garantisce un importante risparmio in quanto ci consente di essere autosufficienti a livello di energia. Recentemente sono stati rifatti il laboratorio e gli uffici, oltre a creare un piccolo show-room dove esponiamo pelli lavorate nel nostro laboratorio, per coloro che ci vengono a fare visita. Continueremo ad investire in ricerca e sviluppo, lo faremo sempre, anche in situazioni di mercato non facili, come quello attuale, perché proporre prodottivi innovativi è la strada migliore per consolidare i mercati con cui lavoriamo e presentarci in nuovi Paesi. E’ complicato fare un calcolo economico, ma posso affermare con certezza, che ogni anno destineremo una percentuale importante del nostro fatturato a questo dipartimento. In questo percorso decennale abbiamo portato avanti dozzine di sperimentazioni al fine di cercare di anticipare il mercato, idea che credo fondamentale, così da avere già a disposizione delle soluzioni prima che le richieste arrivino dal cliente”.

www.teknoleather.com

Mpa Style Tannery mag 24 0060

Santino e Lucrezia Maria Mecenero

Mpa Style Tannery mag 24 0061
teknoleather iso140012015