Tesorone, Creativita’ partenopea

“Ci salverà la capacità di reagire, di non rimanere dietro una scrivania”, esordisce al Micam Pier Paolo Tesorone, titolare dei brand Tesorone e Il Sandalo di Capri.

“In questo momento più che mai, la fiera è una grande arca di salvezza, lo strumento per confrontarsi coi competitor e per mostrare al mercato internazionale ciò che fai e come lo fai”.

Con creatività tutta italiana, l’azienda con sede a Napoli produce sandali per la donna contemporanea interamente realizzati a mano, espressione di una lunga storia di impresa familiare saldamente radicata nel capoluogo partenopeo. Autenticità, stile, raffinatezza, tradizione e innovazione confluiscono in un accessorio che trascende le mode e pervade lo spirito.

“Il made in Italy è fantastico, è un punto di forza – prosegue Tesorone – ma per superare i confini e approdare nei negozi e department store più belli e prestigiosi è fondamentale saper raccontare bene valori e contenuti. Come quelli della sostenibilità, una leva per la ripartenza di tutto il settore e dell’economia in generale”.

Trasparenza, tracciabilità, cura del cliente, equilibrato rapporto qualità/prezzo hanno portato le collezioni Tesorone e Il Sandalo di Capri alla conquista del mondo, dall’Europa agli Stati Uniti fino al Giappone.

“Siamo un marchio storico con un ottimo prodotto artigianale, dedicato a chi è in grado di apprezzare il lavoro di qualità svolto con passione e amore per la bellezza. Dobbiamo solo impegnarci di più nel comunicare con efficacia la nostra brand identity”.

www.tesorone.it

I sandali della collezione Tesorone primavera-estate 2022