Lo stabilimento di Montebello Vicentino (VI): TFL può contare su filiali con sede nei maggiori distretti conciari di tutto il mondo.
Considerata una delle principali aziende al mondo nell’ambito dei prodotti chimici per la lavorazione della pelle, TFL propone alla propria clientela soluzioni innovative per tutte le fasi del processo di concia, dalle operazioni di beamhouse alla rifinizione. Concentrata sul mondo della lavorazione della pelle, TFL è un’azienda che opera su scala globale, specializzata nella formulazione, nella realizzazione e nella vendita di prodotti chimici – in particolare agenti concianti e coloranti – specificatamente utilizzati per l’industria conciaria: forte di una lunga esperienza nel settore e di un know-how comprovato, la multinazionale è considerata una delle aziende chimiche di maggior prestigio, capace di offrire alla clientela soluzioni all’avanguardia, su misura e performanti che trovano applicazione in tutte le fasi del processo produttivo, dalle operazioni di beamhouse fino alla rifinizione. In linea con la crescente importanza strategica delle tematiche legate alla sostenibilità, TFL è sempre più impegnata nella ricerca e nell’applicazione di tecnologie esenti cromo per la lavorazione dei pellami, pensate prima per il settore automotive e poi anche per la realizzazione di articoli di pelletteria e di calzature. Importanti risorse sono state investite nella formulazione di composti a basso impatto e eco-sostenibili – completamente privi di cromo e formaldeide, con un abbattimento dei livelli di COD e BOD nelle acque reflue –, nel pieno rispetto delle principali normative internazionali e delle specifiche adottate dalla maggior parte di brand e produttori in materia di sicurezza, salvaguardia ambientale e utilizzo di sostanze pericolose o soggette a restrizioni. Una prova concreta degli sforzi profusi dall’azienda per la promozione di una filiera della pelle completamente eco-sostenibile. Uno dei punti forza di TFL è sicuramente la sua struttura globale: infatti, la multinazionale possiede impianti e filiali in tutti i più importanti comprensori del cuoio a livello mondiale – 16 sedi in tre continenti che danno lavoro oltre 900 dipendenti. Inoltre, grazie a una capillare rete di agenti, distributori, commercianti, laboratori e centri operativi, TFL è presente attivamente in ben 90 paesi: in questo modo, è più facile venire incontro alle necessità del cliente e garantire un servizio di assistenza puntuale e molto efficiente. Una vicinanza che consente di sviluppare un dialogo aperto e costruttivo con la clientela, così da poter sviluppare idee sempre nuove e innovative, capaci di rispondere al meglio anche alle richieste più esigenti. www.tfl.com
TFL Colour Trends Primavera/Estate 2020

Lo showroom di Castelfranco di Sotto (PI), dove i clienti possono ammirare i risultati e le prestazioni dei prodotti chimici a marchio TFL.
Alla fine dello scorso giugno, TFL ha pubblicato la nuova brochure dedicata alle tendenze colori moda Primavera/Estate 2020 – uno strumento utile che permette di evidenziare le soluzioni più interessanti per le prossime stagioni, divise in due sezioni. La prima parte, “Wearing”, si concentra sulle fonti di ispirazione e sulle sfumature per indumenti, calzatura e accessori: in questo caso, a farla da padrone sono il trend jet-leisure per la donna, fortemente influenzato da Instagram, e creazioni ad alto contenuto tecnologico per l’uomo. Molta attenzione anche per quanto riguarda le tendenze per l’abbigliamento e le scarpe sportive, alla ricerca di leggerezza, comodità e calore, dove si registra una preferenza per pelli d’agnello nabuk idrorepellenti, resistenti all’olio e antimacchia. Nella seconda parte invece, “Living”, si dà più spazio al settore dell’interior design: qui il tema dominante è quello dell’eco-sostenibilità, visto il grande interesse per prodotti per la rifinizione a base acqua, oltre all’interesse per accostamenti cromatici eleganti e accattivanti. Il prossimo ottobre, TFL presenterà queste tendenze all’interno del nuovo TFL Global Fashion Centre di Castelfranco di Sotto (PI), mettendo in mostra una vasta gamma di articoli in pelle.