wTrendy, il partner al servizio del settore calzaturiero

W-Trendy Team sviluppa le nuove tecnologie per la Digital Trasformation tra consulenza e formazione
Storicamente le più grandi innovazioni sono figlie di periodi difficili, questo ci ha insegnato che da ogni situazione si può sempre trovare un modo per fare un passo in avanti.
Così proprio nel 2022 abbiamo assistito ad un considerevole incremento della produzione nel settore calzaturiero, ma ha rappresentato anche un anno caratterizzato, grazie anche agli incentivi fiscali legati alla “Digital Trasformation” e al paradigma “Industria 4.0”, da notevoli investimenti da parte delle aziende nell’acquisto di nuovi macchinari, e nell’avviamento di un processo di innovazione digitale legato alla gestione, al controllo e all’automatizzazione dei processi di produzione.
É in questo contesto storico che la wTrendy TEAM S.r.l., azienda Toscana, con sedi operative nei più importanti distretti calzaturieri, quali quelli delle Marche, del Veneto e della Lombardia, ha messo a disposizione dei propri clienti tutte le funzionalità innovative della piattaforma software wPlus per la digitalizzazione dei processi che vanno dalla prototipia fino alla logistica.
CONSULENZA E FORMAZIONE
La specializzazione dei consulenti wTrendy, quasi tutti provenienti da esperienze personali nel settore calzaturiero, insieme al know-how dei clienti, ha permesso di rendere la piattaforma wTrendy calzante in ogni situazione.
Le configurazioni del sistema e la conoscenza delle funzionalità sono alla base del trasferimento delle competenze ai key users durante l’attività di installazione e formazione. L’obiettivo è quello di rendere autonomi e indipendenti gli operatori abbattendo anche i costi di post Go Live.
WTRENDY ACADEMY
Da quest’anno la wTrendy mette in campo un’altra importante iniziativa volta alla formazione dei futuri key users, sia per quelli già impiegati nelle aziende, che per chi è in cerca di occupazione.
Partecipando alla formazione è possibile acquisire una conoscenza approfondita riguardo alle dinamiche e ai processi fondamentali che caratterizzano le “Fashion company” nell’era digitale, attraverso una migliore comprensione degli standard industriali.
TECNOLOGIA “SCALABILE” PER LE GRANDI REALTÀ
La wTrendy TEAM è uno degli Add Value Partner di Dedagroup Stealth.
Grazie a questo connubio, le tecnologie wPLM e wMES, perfettamente integrate con l’ERP Stealth Go! sono di supporto anche alle realtà più grandi e strutturate e su quelle aziende, già clienti di wTrendy, che nel tempo si approcciano a nuovi piani industriali, rendendo la soluzione “scalabile” nel tempo.
I DIPARTIMENTALI RIVOLUZIONARI DI WPLUS PER IL SETTORE:
wMES (Manufactoring Execution System) per la gestione vera e propria della produzione, eretto sulla possibilità di tracciare gli avanzamenti e i tempi di produzione, attraverso l’utilizzo di dispositivi mobili installati nei reparti o sulle manovie e sfruttando l’interconnessione di tutti i macchinari 4.0 Ready. In questo ambito sono state sviluppate due tecnologie per il controllo qualità: la prima permette di configurare le “Check List” di controllo per ciascuna fase Gate e di rilevarne le “Non Conformità” per singola taglia; la seconda basata su tecnologia rFID e macchinari Raggi X (progetti sviluppati con l’azienda Brustia Alfameccanica), permette di rilevare oggetti metallici e non conformità che non dovrebbero essere presenti normalmente nella calzatura prodotta.
wPLM (Product Lifecycle Management) è rivolto alla gestione del ciclo di vita del prodotto, che permette in maniera semplice e intuitiva di gestire tutti i processi di prototipia, campionature, prove serie e conformità, attraverso un concetto ad oggi rivoluzionario dato dall’utilizzo delle codifiche libere e modificabili. Questo è possibile tramite la gestione delle bolle di lavorazioni tracciate per la produzione del campionario, con l’ottenimento immediato del costo industriale di ciascun prodotto e il calcolo del mark up.

www.wtrendyteam.it