Miran, sicurezza su misura

miran

Miran, azienda di Barletta specializzata in componentistica per calzature di sicurezza, in oltre trent’anni di attività si è consolidata sul mercato internazionale grazie ad articoli tecnici all’avanguardia e a una filosofia produttiva costruita attorno al cliente

 width=

Una realtà a conduzione familiare che ha scelto la strada della produzione di qualità. A conferma che anche nel settore della calzatura di sicurezza le esigenze di personalizzazione da parte dei clienti sono molto forti, così come la richiesta di lavorazioni ad alto contenuto tecnologico ma allo stesso tempo dalla forte impronta artigianale, Miran ha saputo crearsi una reputazione proprio grazie alla realizzazione di articoli e componenti completamente personalizzati, tecnicamente inappuntabili.

 width=

La sua storia inizia a metà del secolo scorso con la produzione di tacchi in legno, prima, e in plastica, poi; nel 1988 la ditta individuale di Francesco Paolo Rasola si evolve in Miran srl, realtà che vede coinvolti i figli dell’imprenditore barlettano e che negli anni amplia il proprio orizzonte verso un mercato nazionale e poi internazionale.

 width=

Abbiamo incontrato i titolari nell’impressionante sede di Barletta – un moderno stabilimento di 15.000 mq – che ha sottolineato l’importanza della conduzione familiare in un’impresa di queste dimensioni. “La componente artigiana riveste una forte importanza nella storia dell’azienda e anche oggi, sebbene il focus principale sia sulla continua ricerca tecnologica di nuovi materiali, le risorse umane sono al centro. Quella di essere un’azienda di dimensioni medio-piccole, a forte impronta familiare e artigiana, è una scelta precisa operata nell’ottica di porsi come referente unico per il cliente che cerca accessori e componenti su misura.

 width=

Il cuore dell’attività dell’azienda è rappresentato dalla produzione di componentistica dedicata alle calzature moda e sicurezza. Le sovrainiezioni su pelli e tessuti sono uno dei nostri punti forti: realizzate in uno, due o tre colori, possono contemplare l’inserimento di passalacci, prese d’aria e particolari tridimensionali. Per quanto riguarda gli inserti si punta su particolari retinati per garantire la giusta aerazione alla calzatura; la grande competenza artigianale è evidente anche nelle microiniezioni, tramite cui realizziamo etichette tono su tono o con contrasto lucido/opaco, e nelle retroiniezioni, che permettono la realizzazione di particolari in rilievo. Una recente novità nell’ambito delle solette (Miran ne produce di termoformate, in PU e in PU con gel) è rappresentata dall’utilizzo di un materiale viscoelastico con elevati valori di resilienza, utilizzato per la realizzazione di soletti con antishock e assorbimento degli urti, per un comfort di alto livello. Articoli quali puntali sagomati e completamente personalizzabili, occhielli in materiale termoplastico, passalacci e passavelcro completano il catalogo, che si rivolge anche al mercato del fashion con accessori particolari e ricercati, realizzati su misura con precisione e perizia artigianale.”

La marcia in più dell’azienda è la grande flessibilità produttiva: eseguendo tutta la produzione internamente, i vantaggi in termini di qualità, personalizzazione del prodotto, tempistiche di produzione veloci e reattive e conseguente soddisfazione della propria clientela sono notevoli. Controllare tutto il ciclo produttivo permette all’azienda di costruire rapporti di fiducia con i clienti, rispettando le tempistiche concordate e potendo offrire supporto in tutte le fasi di lavorazione, dal bozzetto iniziale fino alla sua traduzione in prodotto finito, unico.

La forza di Miran è nella vasta offerta: 2000 articoli personalizzabili presenti a catalogo, oltre 100 prodotti nuovi presentati ogni anno. Del resto chi si rivolge all’azienda di Barletta è in cerca di componenti e dettagli in grado di rafforzare l’identità del proprio marchio, tecnicamente perfetti ma anche carichi di personalità.

Per fare ciò l’azienda si impegna ad essere sempre al passo con le tendenze del mercato e a saperle anticipare per poter soddisfare le richieste future dei clienti; è pensata in quest’ottica la nuova linea di prodotti Eco&Green, presentata alle recenti fiere di settore. Materiali di derivazione bio sostituiscono in parte materie prime di derivazione petrolchimica, con beneficio per l’ambiente e nessun compromesso per quanto riguarda le prestazioni tecniche degli articoli realizzati.
www.miransrl.com