Mauro Bergozza, Presidente della BERGI S.p.A
Al Simac Tanning Tech l’azienda di Arzignano ha presentato i macchinari più evoluti degli ultimi anni raccogliendo il favore degli operatori di tutto il mondo. Tra le ultime novità presentate troviamo la smerigliatrice in continuo a nastro Attiva.
“Con la macchina a nastro abbiamo completato la nostra gamma di prodotti per la smerigliatura”. Con queste parole Mauro Bergozza, Presidente della BERGI S.p.A. di Arzignano (Vicenza) ci ha accolto nel suo stand al Simac-Tanning Tech di Milano lo scorso febbraio. L’ultima nata in casa BERGI è la ATTIVA. Si tratta della prima smerigliatrice a nastro in continuo con tappeto d’introduzione pelli morbide che ha già riscontrato un notevole successo sia in Italia che all’estero. L’azienda veneta vanta alle sue spalle una storia di 55 anni ricca di successi e soddisfazioni sin dalla sua fondazione nel 1965 per opera del recentemente scomparso Cav. Giovanni Bergozza. Oggi l’azienda è guidata da Mauro e dai suoi due fratelli Alberto e Federico che rappresentano la seconda generazione alla guida dell’azienda di famiglia. Nel 2015 l’azienda ha festeggiato il traguardo del mezzo secolo di vita e, per i cinque anni successivi, si è distinta per l’introduzione, ogni anno, di un nuovo modello di macchina.
“In effetti in tutti gli anni successivi – conferma Mauro Bergozza – abbiamo lanciato un nuovo modello, ognuno appartenente al top di gamma, che ci ha consentito di ampliare e poi completare l’offerta di prodotti e rispondere a qualsiasi esigenza dell’imprenditoria conciaria. Nel 2016 siamo partiti con la progettazione del Pegasus, il quale rappresentava il primo prototipo, oggi realtà funzionante ed estremamente apprezzata, di stenditore automatico di pelli a cavalletto, l’anno successivo il 2017 abbiamo portato sul mercato la Starlux S Vario, la prima pressa rotativa al mondo per stirare e stampare che può operare come tre macchine distinte ossia: stirare e stampare a pressione, stirare a spessore e stirare per (lungo) contatto. Nel 2018 abbiamo lanciato la Supervario ossia la nuova serie di macchine per stirare e stampare in continuo di tipo pesante che abbiamo presentato in due modelli: Supervario T per la stampatura profonda in continuo di cui abbiamo già consegnato più di 15 macchine dotato di pre-riscaldamento della pelle e un’impronta di stampatura più ampia di oltre il 30% rispetto alle presse esistenti. La Supervario V per la stiratura in “avvolto variabile” e la stampatura profonda in continuo. Nel 2019 il modello progettato e poi proposto al pubblico è stato l’Attiva. Questa macchina ci ha permesso di mettere in produzione il primo modello di fabbricazione BERGI di smerigliatrice a nastro in continuo con tappeto di introduzione per pelli morbide. Oggi questo modello è già operativo sul mercato, ed ha ricevuto notevoli apprezzamenti positivi da parte dei clienti che lo hanno acquistato. Tuttavia, la vera novità di questa edizione 2020 è il nuovo sistema di raffreddamento del film transfer. “Con questo applicatore – precisa Mauro Bergozza – che abbiamo presentato in combinazione alla nostra pressa per accoppiatura modello Finilux, possiamo controllare il processo di raffreddamento del film applicato sulla pelle, sia esso per la rifinizione a transfer su prefondo, concepito per aumentare la classificazione delle pelli che poi verranno terminate, che per applicazioni di carteggio. Ma il bello di questo sistema – afferma Mauro Bergozza – è che questo macchinario è applicabile a qualsiasi tipo di pressa in continuo e permette, con poche decine di migliaia di euro, di trasformare qualsiasi pressa in continuo in un applicatore di carte transfer.” Il lancio in pochi anni di questi nuovi modelli ha consentito alla BERGI di consolidare la sua leadership nel settore di riferimento, sia in termini di macchine prodotte che di fatturato. Oggi il personale di BERGI è costituito in buona misura da professionisti, che gestiscono i propri reparti in buona autonomia, supervisionati dalla proprietà. La famiglia Bergozza si sta impegnando fortemente nella propria attività credendoci al tal punto da l’aver dato il via ai lavori di ampliamento dello stabilimento di Arzignano di ulteriori 2600 mq, per una copertura totale una volta terminato di quasi 10.000 mq oltre ai vari uffici. Nel nuovo stabilimento che conta di inaugurare nel 2021, verrà allestita una nuova area di montaggio e un nuovo reparto adibito a laboratorio per incrementare ulteriormente la fase di ricerca e sviluppo.
www.bergi.com