
ALPA, industria di Pregnana Milanese (Milano), tra i leader mondiali nella chimica conciaria, ha già ripreso ad affrontare le sfide del mercato italiano e internazionale.
Alpa, che vanta numerose certificazioni e un’elevata tecnologia, è in grado di trattare e lavorare una gamma amplissima di pellami destinati alla realizzazione di prodotti haut-de-gamme delle più varie categorie merceologiche, in particolare calzature, borse, piccola pelletteria, moda e articoli di arredamento.
Gloria Gualtieri
“Questi ultimi 15 mesi sono stati di sofferenza – ammette la titolare Gloria Gualtieri – la mancanza di consumi ha frenato le attività e quindi il lavoro all’interno delle concerie, che è stato molto ridotto. Per quanto ci riguarda vantando una quota export attorno al 69% del fatturato (dato riferito al 2019, ndr.) abbiamo pagato la difficoltà della mancanza di assistenza tecnica, poiché impossibilitati a raggiungere gli altri continenti. Ancora in questo mese di maggio la situazione è molto incerta in aree come il Sudamerica e l’India, con quest’ultima che per noi rappresenta un mercato di riferimento importante. Durante il periodo del lockdown abbiamo intensificato il lavoro di ricerca e sviluppo, settore comunque nel quale da sempre investiamo moltissimo perché riteniamo sia fondamentale proporre prodotti innovativi, riuscendo ad anticipare i tempi rispetto al mercato”.
Il marchio Alpa sarà sicuramente presente come espositore alla Fiera di Milano che ospiterà dal 22 al 24 settembre il salone internazionale Simac Tanning Tech. “Ci presenteremo con numerose novità interessantiaggiunge la signora Gualtieri – che per il momento non vogliamo anticipare. Invece posso dire che le novità saranno quasi totalmente sotto il segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, una strada ormai obbligata anche nel settore conciario: in questo senso la strada è già tracciata e richieste in tal senso non arrivano solo dall’alta moda e dalle aziende top del settore, ma anche da tutti gli altri. L’augurio è che a settembre la situazione sanitaria sia migliorata e che a Milano possano arrivare gli operatori stranieri da tutto il mondo”.
www.alpachem.com