Vicina a festeggiare 50 anni di storia, l’azienda varesina va oltre la qualità dei suoi prodotti: la sua attenzione alla sostenibilità la rende un esempio da seguire per tutti coloro che amano l’eccellenza e il rispetto dell’ambiente
Alle porte di Varese sorge una storica realtà produttiva che da quasi cinquant’anni si dedica alla produzione di occhielli di alta qualità. È Ambrosetti Srl, un punto di riferimento per la produzione di occhielli per abbigliamento, calzature e accessori.
Fondata nel 1977, l’azienda si è sempre distinta per la qualità artigianale dei suoi prodotti e per l’attenzione ai dettagli. Oggi, Ambrosetti è una realtà snella e dinamica a conduzione familiare guidata da Davide Ambrosetti, figlio dell’omonimo fondatore, che ha ereditato dalla famiglia non solo la passione per il lavoro ben fatto, ma anche l’amore per la tradizione e la cultura del territorio.
Grazie ai recenti interventi all’interno della nuova struttura aziendale, tra cui la creazione di un nuovo laboratorio dotato di macchinari di ultima tecnologia dove vengono verificati i vari processi di rifinitura, un nuovo impianto per il riciclo delle acque in grado di ridurre gli sprechi, e un nuovo software gestionale di ultima generazione, Ambrosetti è in linea con gli standard tecnologici 4.0, un requisito essenziale oggigiorno per essere competitivi sul mercato.
La produzione di occhielli spazia tra diversi materiali, come ottone, acciaio, alluminio e inox, e in diverse forme e dimensioni, per soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. La lavorazione avviene internamente e utilizza macchinari e tecnologie di produzione all’avanguardia, ma senza mai perdere di vista la tradizione artigianale che contraddistingue l’azienda. Ma non è solo la qualità dei prodotti a far emergere questa realtà dalle altre: Ambrosetti, infatti, spicca anche per la sua attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Tutti i materiali utilizzati per la produzione degli occhielli sono selezionati con cura, privilegiando quelli a basso impatto ambientale. Inoltre, l’azienda si impegna nella riduzione dei rifiuti e nel riciclo dei materiali, contribuendo così alla salvaguardia del nostro pianeta.
Questa realtà artigianale dimostra quindi come la passione per il lavoro ben fatto e l’attenzione per l’ambiente possano andare di pari passo, creando prodotti di alta qualità che rispettano la natura e le persone. Un vero esempio di eccellenza italiana nel mondo della produzione di occhielli che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti coloro che amano l’eccellenza e la sostenibilità.