L’industria della concia è sempre più green su tutti i fronti
In AS Green Technology i processi produttivi innovativi sono a ridotto impatto ambientale. L’azienda, con sede nell’importante distretto di Santa Croce Sull’Arno, realizza trasportatori aerei, caricatori automatici e sistemi di essiccazione per i processi conciari e non solo. Il nome dell’azienda racchiude le iniziali di Antonello Sani, padre di Filippo, a cui sono state tramandate importanti conoscenze operative in ambito di automazione ed essicazione maturate in oltre trent’anni di attività. Le tecnologie di punta sono i trasportatori aerei per il reparto umido e per il reparto crust con tunnel condizionamento ed essiccazione ad alta efficienza, con consumi energetici e tempi di lavorazione ridotti al minimo, nel massimo rispetto dell’ambiente. Vi sono inoltre le catene di trasporto, le linee di carico e scarico pelli che insieme agli impilatori completano l’offerta di prodotti. La tradizione di famiglia e il know how acquisito dalla precedente generazione prosegue con grande slancio da parte di Filippo Sani, il quale con la sua nuova società – dopo aver dovuto lasciare con rammarico l’azienda creata dal padre scomparso nel 2018 –, coadiuvato dalle professionalità più importanti che lo hanno seguito condividendo le idee lasciate dal padre, ha dimostrato una grande capacità di adattamento e di cambiamento. In breve tempo, il catalogo prodotti e il portafoglio clienti, fra cui ci sono anche nomi prestigiosi, fanno ben pensare per il futuro con progetti già partiti e macchine per la rifinizione da lanciare a breve. L’attività è orientata a sviluppare e promuovere l’innovazione al fine di migliorare la capacità competitiva a livello internazionale a vantaggio dell’intera filiera e dei principali mercati. Dopo il successo raggiunto in poco tempo in Italia, gli occhi sono puntati sui mercati emergenti, fra cui, nonostante il difficile periodo, c’è anche la Cina con una risorsa locale dedicata.

Filippo Sani
