Bauce, La pressa e’ eco

bauce
Importanti novità sulle proprie macchine di punta, un approccio sempre più internazionale e un’acquisizione: ecco come Bauce festeggia i 50 anni.

></p>
<p>Il Simac Tanning Tech di quest’anno è coinciso con un momento storico importante per Bauce, l’azienda di Trissino (Vi) specializzata nella realizzazione di presse e messe al vento in continuo: i cinquant’anni di attività. Per festeggiare, l’azienda veneta ha presentato una serie di innovazioni sulle presse in wet blue, che ora oltre a essere sempre più votate al mercato internazionale sono anche più rispettose dell’ambiente. Giovanni Soldà, Sales Export Manager di Bauce, ci ha raccontato tutto ciò che di nuovo l’azienda ha realizzato nell’ultimo periodo.</p>
<p>“Quest’anno abbiamo deciso di puntare maggiormente sulla sostenibilità: oltre a rendere le nostre macchine meno inquinanti abbiamo pensato di renderle più silenziose e abbiamo ridotto i consumi elettrici di circa il 20%, un risparmio notevole per le aziende.</p>
<p>Le presse in wet blue ora sono completamente elettriche e ne abbiamo potenziato il sistema di teleassistenza. Una macchina elettrica ti dà la possibilità di controllare tutte le sue parti dal punto di vista sia del funzionamento sia della produttività, mentre prima si poteva controllare solo la componentistica elettrica adesso è tutto in teleassistenza. Per quanto riguarda l’olio, che prima si doveva utilizzare per quasi tutto il processo di funzionamento, adesso serve soltanto per operare nella pressione, un bel guadagno in fatto di rispetto dell’ambiente essendo l’olio il componente più difficile da smaltire”.</p>
<p>Migliorie e modifiche che vanno in direzione delle esigenze della clientela: “Ci siamo concentrati soprattutto sul miglioramento dell’inserimento della pelle, in quanto il cliente ha una sempre maggiore necessità di precisione in tema di apertura della pelle ed eliminazione delle pieghe. Abbiamo migliorato il sistema di fotocellule all’ingresso, il motore elettrico adesso raggiunge i 20 kW, un record per il nostro settore, e il cilindro a lame è stato potenziato sia in diametro sia in numero di lame. Il sistema touch screen è stato facilitato, si possono salvare ancora più ricette e la macchina è disponibile in sempre più lingue, abbiamo inserito anche le lingue orientali e il russo, sia in teleassistenza che in operatività”.</p>
<p>La ciliegina sulla torta di compleanno? “Abbiamo acquisito Officine R.M, la produzione verrà internalizzata mantenendo gli standard qualitativi e la storia dell’azienda e verrà rilanciata con nuovi modelli con il marchio RM 1974”.</p>
<p><a href=www.bauce.com