Successo per l'azienda di Scandicci presente a Lineapelle nell'area 'Leather and its Circularity Responsible Innovation'
BIS come seconda vita, come opportunità di rinascita. La prima creazione è stata un portachiavi a forma di cuore realizzato raccogliendo scarti di pelle dal pavimento della pelletteria. Questo piccolo oggetto è diventato il simbolo della produzione di Bisbag, che racchiude in sé valori di sostenibilità, passione e forte impegno. I prodotti dell’azienda sono caratterizzati dalla varietà dei pellami e dei colori, che cambiano secondo la disponibilità di scarto recuperato. Gli esuberi e gli scarti di produzione che utilizziamo derivano solo da pellami certificati e conciati secondo le normative in materia.
Il concetto di sostenibilità va oltre l’attenzione per l’ambiente; significa valorizzare le tradizioni di un territorio e la sua comunità. Bisbag crede nell’importanza di proiettare nel futuro il KNOW HOW della tradizione artigianale fiorentina, aprendo le porte dell’ azienda alle principali scuole professionali di settore con corsi di formazione e partecipazione a progetti sulla sensibilizzazione ai temi della sostenibilità.
Inoltre l’azienda collabora con le associazioni del territorio per promuovere progetti sociali di formazione a sostegno delle fasce più deboli della comunità, perché possano anche loro trovare identità e dignità attraverso il lavoro artigianale.

Lineapelle Responsible Innovation Area