“Ciclo CIM” è il nuovo protocollo specializzato per il core business aziendale, nato dalla ricerca e sviluppo di CIM Italy in ambito galvanico
CIM Italy, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di micro-minuterie metalliche per il comparto moda, ha investito in ricerca e sviluppo in ambito galvanico per la messa a punto del cosiddetto “ciclo CIM”, un protocollo altamente specializzato pensato per il core business aziendale: borchie in ottone tranciato e rivetteria.
“Tutti i marchi hanno sviluppato i propri capitolati circa il trattamento dei loro hardware – ci spiega il titolare Stefano Innocenti – ma applicarli alla piccola minuteria prodotta su larga scala sarebbe economicamente molto gravoso. Per ovviare a tale problematica, CIM Italy ha sviluppato dei cicli galvanici ad hoc che replicano fedelmente le finiture tipiche e riconoscibili dei brand a prezzi più contenuti, senza compromessi sulla qualità del prodotto finale. Ogni accessorio, per essere validato, deve superare i test chimico-fisici predisposti dai brand stessi. Un sigillo di garanzia assoluta”.
Il ciclo CIM rende quindi sostenibili le produzioni della micro-minuteria metallica su grandi numeri, aprendo una nuova strada per il mondo della moda, del lusso e non solo.

Stefano Innocenti


Applicazioni CIM con minuteria metallica