Cold Milling, rivoluzione ERRETRE

ERRETRE Cold Milling
Cold Milling, rivoluzione ERRETRE, l’industria manifatturiera della pelle chiede materiali dalle caratteristiche qualitative sempre più elevate, pellami morbidi e dalla grana fine. Ciò vale ancor più per le pelli derivanti da conce organiche, che tendono a risultare sensibili al calore e necessitano, per essere lavorate in maniera adeguata senza subire danni nel processo di trasformazione, di tecnologie apposite che assicurino al prodotto finale standard qualitativi ottimali. E proprio in questo senso va il lavoro di Erretre, che dagli anni ‘70 è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni per rifinire le pelli. Nasce così Chemical Milling, tecnologia messa a punto per modificare le caratteristiche del pellame direttamente in fase di follonatura. L’azienda con sede ad Arzignano ha fatto delle tecnologie per il controllo dell’umidità dell’aria e della temperatura ottimale il suo core business. Erretre in occasione di Simac Tanning Tech 2018 ha fatto un ulteriore passo in avanti presentando Cold Milling®, nuova tecnologia a freddo sviluppata per rafforzare il controllo su temperatura e umidità nel ciclo di lavorazione per non rovinare le pelli più sensibili. Il risultato? I pellami presentano la migliore delle qualità possibili e una grana particolarmente fine, insieme a molti altri punti di forza. Queste innovazioni e numerose altre migliorie tecniche vengono apportate grazie alle esperienze accumulate negli anni, con il costante supporto fornito ai clienti per tutta la vita della macchina. www.erretre.com

ERRETRE Cold Milling ERRETRE Cold Milling