Comelz, L’innovazione e’ Plus

Comelz

Maggiore produttività e performance eccellenti: Comelz punta sull’innovazione tecnologica dei suoi macchinari.

Un grande e affollato stand quello di Comelz, storica azienda di Vigevano produttrice di macchine automatiche per taglio pelle e tessuti. Azienda che da sempre spinge forte sulla digitalizzazione, si è presentata quest’anno al Simac con le sue macchine di punta, le isole di taglio CZ, arricchite di importanti novità, simbolicamente rappresentate dal termine Plus aggiunto al nome. “Sono macchine che avevamo già presentato ma che erano ancora in fase di prototipo, ora invece sono pronte” conferma Paolo Riccardi. “Abbiamo deciso di contrassegnarle con il termine Plus perché anche se continuano nel solco della tradizione sono macchine nuove, che hanno la flessibilità e la versatilità per andare incontro alle esigenze sia del taglio della pelle che del materiale sintetico”.

Comelz

Una scelta operata per cercare di soddisfare un mercato che chiede soluzioni sempre più omnipotenziali, oltre che per intercettare settori che travalicano i confini dell’industria calzaturiera. “Abbiamo spinto un po’ di più sulla versatilità. La XL in particolare è la macchina con piano di lavoro più grande, ideale per l’automotive o per chi taglia grandi pelli per arredamento; ci siamo aperti anche a settori che prima non affrontavamo in maniera così decisa. La L è invece la nostra proposta per tutto il taglio del materiale sintetico, che ha delle esigenze diverse; dispone di un alimentatore per consentire ad una singola persona di caricare sulla macchina tessuti in multistrato, piuttosto che un porta rotoli che svolge il materiale di più rotoli in maniera continua. È una macchina molto compatta che consente una scomparsa totale dei dispositivi di alimentazione, tessuti multistrato o rotoli, e può quindi passare in pochi secondi dal taglio sintetico alla pelle. Monta le stesse teste della serie XL e il grande bonus che offre è che solo un operatore può gestire il tutto, può iniziare a tagliare e poi spostarsi nella parte posteriore e raccogliere il materiale tagliato, a tutto vantaggio della produttività. Inoltre, le macchine ora hanno telecamere evolute che, affiancate da software basato su Intelligenza Artificiale, permettono di tagliare tutti i tipi di tessuti logati o con pattern e di rifilare in automatico pezzi pre-assembrati di pelle o tessuto”.

Tecnologia e innovazione, come da tradizione Comelz: “Lo sviluppo tecnologico è importante e costante per noi. Le teste di molte macchine sono state completamente rinnovate nella componentistica, hanno dei software più evoluti, sono più ‘intelligenti’, quindi le rotte di taglio sono più sincrone, più veloci, le teste si muovono con un’armonia che prima non avevano”.
www.comelz.com