Il sistema di concia Future Fit di Dermacolor diventa ancora più performante e sostenibile, evolvendosi alla fase finishing
L’avanzato sistema di concia Future Fit messo a punto da Dermacolor si evolve e si perfeziona con un innovativo metodo di biorifinizione destinato a migliorare ulteriormente le prestazioni ambientali e tecniche della pelle.
L’impegno quotidiano dell’impresa toscana specializzata nella produzione di ausiliari chimici per la lavorazione del pellame si basa sull’attitudine a ricercare e sviluppare soluzioni responsabili al passo con le esigenze di quelle industrie conciarie che hanno messo i concetti di innovazione e sostenibilità alla base del proprio fare. Già estremamente performante in termini tecnici e di sostenibilità in tutte le fasi di wet end, dalle quali si può ottenere la biodegradabilità e la compostabilità delle pelli, il processo Future Fit si completa oggi anche nella fase di finishing grazie all’innovativo metodo di rifinizione biobased “L1 Biofinishing System from Evolved By Nature”.
Analizziamo le caratteristiche specifiche del sistema Future Fit nelle sue fasi principali. Durante la reidratazione, la pelle viene scarnata e il carniccio ottenuto lavato e purificato utilizzando solo acqua, carbonato di sodio ed enzimi. Questi ultimi, nutrendosi di acido ialuronico, rendono la pelle permeabile all’acqua. Dal processo di rinverdimento si ottiene dunque una materia prima seconda destinata alla produzione di gelatine idrolizzate proteiche per industrie farmaceutiche, nutraceutiche e alimentari.
Nella fase di calcinaio si rimuove il pelo utilizzando il 42% in meno di sostanze chimiche inquinanti rispetto ai sistemi tradizionali, mentre in quella di decalcinazione si eliminano solfato di ammonio e cloruri: ne deriva una riduzione significativa dell’impatto ambientale di entrambi i processi. Nella preconcia e riconcia il procedimento Future Fit non usa bisfenoli, consentendo di effettuare i diversi tipi di concia – al vegetale tradizionale, al vegetale Future White (senza pickel) per pellami biodegradabili e compostabili certificati, al cromo tradizionale e al cromo D Lighy Blue (senza pickel) – mantenendo elevate le prestazioni tecniche e ambientali.
Per offrire una risposta del tutto coerente con le nuove esigenze della filiera in materia di sostenibilità, Future Fit integra ora anche la fase di rifinizione: il sistema “The L1 Biofinishing System from Evolved By Nature” utilizzato sostituisce i prodotti petrolchimici con quelli naturali, migliorando le prestazioni senza compromettere, ancora una volta, l’habitat in cui viviamo e la sua conservazione.


Andrea e Marco Meucci, Viola e Valentina Palagini
