Erretre, Innovazione e sostenibilita’

 width=

Erretre è una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchinari e sistemi tecnologici per il settore conciario. Con grande attenzione all’ambiente.

Erretre

Quarantasei anni di storia alle spalle e un bagaglio di competenze ed esperienza che fanno della ERRETRE Spa di Arzignano (Vicenza), una delle realtà leader a livello mondiale nella produzione di macchinari e sistemi tecnologici per il settore conciario. L’industria veneta è stata anche quest’anno tra le aziende di spicco al Simac Tanning Tech, il salone internazionale svoltosi nello scorso febbraio a Milano, dove sono stati numerosi gli operatori di mercato, italiani e stranieri, che hanno affollato lo stand durante la “tre giorni” fieristica. Fondata nel 1974, fin dagli Anni Settanta, l’azienda veneta è stata impegnata nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per rifinire le pelli, “arte” che ha saputo affinare dotandosi di strumenti moderni. Significativo già nel 1984 l’inizio della collaborazione con l’Università di Medicina del lavoro di Padova, con la quale ha sviluppato nuovi sistemi di trattamento degli aerosol che si formano durante la fase di pigmentazione delle pelli, portando alla nascita di sistemi di spruzzatura ed abbattimento innovativi, anticipando così di una decina di anni le normative vigenti.

 width=

Il nome ERRETRE è sinonimo di bottali di follonaggio, un macchinario che con le sue numerose generazioni viene aggiornato e riprogettato. In fiera, in occasione dell’edizione 2020 del Tanning Tech, è stato esposto il modello Black Line con le nuove unità di depolarizzazione che garantiscono una efficienza di bottalatura migliorata del +30% ed è completato da tutti gli accessori disponibili, tra i quali lo scarico automatico, con tappeto continuo e curvo, e il sistema Cold Milling. Il bottale rimane uno dei punti di forza dell’azienda veneta che detiene oltre cento brevetti internazionali su questa macchina a garanzia della originalità ed unicità delle innovazioni proposte.

“Anche adesso – le parole di Adriano Peruzzi, sales director della ERRETRE, che abbiamo incontrato durante l’evento fieristico – teniamo in grande considerazione tutti gli aspetti dei nostri impianti cercando di ridurre il più possibile le emissioni ed i consumi delle nostre macchine. I nostri clienti dimostrano grande sensibilità a queste tematiche che il settore sta affrontando con nuove norme internazionali, ma anche con il rilascio di marchi e certificazioni da nuove associazioni. Per questo manteniamo costanti relazioni con enti e associazioni per essere aggiornati sui trend del settore e non ci fermiamo ai requisiti legali previsti dai vari paesi, ma cerchiamo soluzioni tecniche per il miglior risultato possibile. I nostri clienti hanno sempre apprezzato questo versione imprenditoriale “green”, identificabile nella gestione di fumi, scarichi e di pulizia in generale. Continueremo ad investire nella ricerca perchè riteniamo che questa sia una strada obbligata per tutte le aziende del nostro settore per ottenere pelli migliori e più sostenibili”.

Erretre

Tra le attrazioni, nello stand della ERRETRE, la cabina di rifinizione a spruzzo Ecotan, che rappresenta uno dei “gioielli” prodotti dall’azienda vicentina, che proprio con questo impianto conferma di essere in prima linea per quanto riguarda la sostenibilità e la difesa dell’ambiente. “La cabina Ecotan – ha aggiunto Peruzzi – si contraddistingue per l’efficienza di abbattimento dei fumi di spruzzatura senza l’utilizzo di uno scrubber esterno: offre la possibilità di riciclo parziale dell’aria trattata nella cabina stessa con benefici nei consumi e nella qualità. La progettazione del sistema di abbattimento come parte integrante delle cabine permette di mantenere gli ingombri ridotti con libertà di lavoro e visibilità da ambo i lati, rendendola ideale per spazi limitati o per l’affiancamento di più linee di lavoro. L’ampia porta scorrevole assicura un facile accesso, mentre la solida struttura in acciaio inox e un velo d’acqua continuo consentono una semplificata manutenzione e pulizia. Questo impianto rappresenta per noi un “top di gamma”, ma è già in corso un nuovo sviluppo che installeremo già nel 2020 e che rappresenta una novità assoluta per le cabine di spruzzatura”.
www.erretre.com