Mariano Ferrari, sales manager Escomar Italia
Dal 1973, ESCOMAR ITALIA si occupa di produzione, manutenzione e commercio di macchine nuove ed usate per conceria: presentati in Fiera a Milano i modelli più evoluti.
I punti di forza si confermano la qualità e l’affidabilità, una costante nei 47 anni di storia aziendale. Una vera e propria “mission” quella della ESCOMAR ITALIA, specializzata nella produzione, manutenzione e commercio di macchine nuove ed usate per conceria, che al Simac Tanning Tech, svoltosi nello scorso mese di febbraio in Fiera a Milano, ha presentato i macchinari più richiesti nel mercato italiano e mondiale del comparto conciario, oltre alle novità dei modelli più evoluti. Nello stand della realtà di Arzignano (Vicenza), fondata nel 1973 da Gianni Dal Lago e dalla moglie Angelina Sinico e poi cresciuta negli anni sino a diventare un’industria leader nel settore, era ben visibile, tra le altre, la scarnatrice in continuo 3P Pirana da 3.100 millimetri che rappresenta l’ammiraglia, capace di riscuotere anche in questa edizione grande interesse e curiosità tra gli operatori e gli addetti ai lavori.
“L’innovazione principale di questo modello – ci ha confermato Mariano Ferrari, Sales Manager della ESCOMAR, durante il salone internazionale milanese – ha riguardato l’adozione della movimentazione pneumatica che garantisce una maggiore precisione della lavorazione conferendo al pellame una mano più morbida e pulita, garantendo un ulteriore valore aggiunto ad un prodotto finale che poteva già garantire una notevole qualità. Fondamentale anche il lavoro svolto, in ricerca e sviluppo, sotto il profilo dell’elettronica, che garantisce più equilibrio e un maggior controllo. I top di gamma rimangono i macchinari per asciugare il pellame, a partire dalle presse in continuo PCR7, che in virtù di dimensioni notevoli, sino a 3.30 metri, consentono di lavorare pellami di grandi dimensioni, la bovina intera. Storicamente siamo stati i primi a proporle sul mercato e grazie all’eccellenza del prodotto finale ora ci viene richiesta per l’utilizzo in carrozzeria e arredamento”.
“Puntare sulla qualità – ha poi aggiunto Ferrari – rappresenta da sempre una strategia e una scelta imprenditoriale, ma è anche quello che chiede il mercato globale, sempre più attento ai particolari e al rispetto per l’ambiente. Il nostro percorso storico è stato caratterizzato da uno sviluppo continuo, che abbinato alle caratteristiche di professionalità e competenza nel settore, ci hanno consentono di avere uno splendido rapporto con i nostri clienti, ai quali abbiamo garantito macchinari sempre più specializzati e personalizzati in base alle loro esigenze. Al di là di quelli che saranno gli sviluppi del mercato siamo sicuri di essere sulla strada giusta, perchè con un gamma di macchinari così ben collaudati, garantiamo anche una maggior semplicità e facilità nell’utilizzo, pregio che ci viene riconosciuto da tutti”. www.escomar.it