ESCOMAR, la qualità ha una lunga storia

ESCOMAR Tanning Tech
Dal 1973 ESCOMAR, azienda di Arzignano (Vicenza), si occupa di produzione, manutenzione e commercio di macchine nuove ed usate per conceria: le ultime novità in Fiera al Simac Tanning Tech 2019.L’evento fieristico ospitato a febbraio alla Fiera di Milano, la ESCOMAR ITALIA ha presentato una serie di nuovi macchinari, destinati ad imporsi nel mercato italiano e mondiale. Dietro alle ultime proposte, migliorate sotto il profilo della qualità e dell’affidabilità, ci sono 46 anni di storia, durante i quali l’azienda di Arzignano (Vicenza), è sempre stata impegnata ad ascoltare e a venire incontro alle esigenze del settore conciario. Fondata nel 1973 come realtà per il commercio e revisione di macchine usate, il percorso storico dell’azienda si è sempre distinto e caratterizzato per lo sviluppo continuo e per il forte ed immancabile concetto di qualità ed affidabilità. Attualmente l’attività predominante è la produzione di macchine nuove nel distretto della pelle, accompagnata dalla manutenzione che, grazie alla collaborazione di numerose concerie, permette di fornire macchinari sempre più specializzati e personalizzati in base alle esigenze, capaci di rispondere in maniera efficace alle richieste di un mercato sempre più esigente, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti legati ad automazione, competitività, affidabilità e prestazioni.

ESCOMAR Tanning Tech

“Durante questa rassegna – le parole di Mariano Ferrari, sales manager della ESCOMAR, raccolte all’interno del suo stand – abbiamo presentato dei macchinari innovativi, a partire da una serie di presse per asciugare le pelli. Rispetto ai modelli precedenti, questa linea è stata studiata per mettere a disposizione della clientela soluzioni tecnologicamente avanzate ed efficienti, con il sistema di stenditura della pelle che è stato rivoluzionato: la top di di gamma rimane la pressa in continuo PCR7. In Fiera abbiamo messo in mostra anche una riveduta scarnatrice, ancora più equilibrata e dotata di un maggior controllo sotto il profilo dell’elettronica: si tratta di un prodotto che ha scritto una pagina importante della nostra azienda perché 45 anni fa siamo stati i primi a proporla sul mercato, ottenendo prima curiosità e poi grande successo”.

ESCOMAR Tanning Tech

Sono numerose le sfide che nel 2019 attendono l’azienda vicentina nel mercato. “Siamo presenti in 160 Paesi di tutto il mondo – conclude Ferrari – e oggi la nostra quota export si aggira attorno al 95% del fatturato. I nostri macchinari sono destinati a soddisfare le esigenze sia di concerie di grandi dimensioni che di concerie più piccole”. www.escomar.it