
Fashion Week Napoli Art, questo è il titolo che si è dato all’evento patrocinato dal comune di Napoli dove vede la partecipazione di stilisti italiani ma sopratutto campani.
Un iniziativa nata per creare un connubio con l’arte e monumenti che faranno da cornice all’evento. Non solo un evento moda, ma come è stato anticipato sarà presente una mostra fotografica che farà da cornice in tutto il percorso dedicato a questa manifestazione.
Alessandro Di Laurenzio
Protagonista di questa rappresentazione fotografica è Alessandro Di Laurenzio noto fotoreporter che vanta alle spalle anni di professione principalmente nel settore moda, ricordiamo che collabora da anni con il Mattino di Napoli e molte collaborazioni con La Repubblica Napoli ma non solo , lo ricordiamo anche per una trascorsa edizione sempre fondata sulla moda dal titolo “Unesco Sposa La Moda” negli anni 2017/18 mostra fotografica rappresentata in maniera itinerante sui tre castelli della città, ed proprio questo evento durato due anni che dà il via al progetto di Fashion Week Napoli Impegnato anche sul sociale dove è stato protagonista di vari calendari dedicati all’infanzia di periferia , ricordiamo “la Legalità vista con gli occhi dei bambini” con la partecipazione di tutte le istituzioni. Ricordiamo che gli è stato affidato anche il compito di direzione artistica e comunicazione di immagine di tutto l’evento.
Una location molto importante ospiterà questa edizione di moda parliamo del complesso monumentale di San Domenico Maggiore con le sue sale molto prestigiose, ricordiamo la sala del Capitolo, Refettorio Maggiore, sala delle Biblioteche . L’evento è presentato dall’associazione NoiNo che da anni lancia progetti legati alla moda e il sociale. Una sfida legata all’ottimismo che sottolinea la volontà di dimostrare che Napoli vive anche con gli ultimi episodi di carattere mondiale quale la pandemia che si stà vivendo.
Proprio questo è il messaggio che si vuole lanciare , una città che non si ferma , che rispetta le regole sulla pandemia dimostrando che un evento può essere gestito anche in questo caso rispettando le norme dettate dai vari decreti . Ottimismo che dimostra anche la volontà di non fermarsi e di richiamare a rassegna uno dei settori che nell’ultimo anno ha sofferto tantissimo subendo un forte calo di vendita. Un edizione che viene riproposta anche a Novembre 2021 con presentazione anche di un calendario e Aprile 2022.
Gino Sorbillo
Ricordiamo che questa edizione ha la partecipazione di un partner di eccezione l’artista della pizza Gino Sorbillo che rappresenta con il suo popolare marchio un altro vanto della città di Napoli e che sposa in pieno questa iniziativa.
@napolifashionweek