
Finproject conferma il suo impegno verso l’ambiente con articoli realizzati attraverso il recupero di sottoprodotti derivanti dal ciclo di lavorazione
Il prodotto XL EXTRALIGHT® continua a rappresentare la tecnologia di punta di Finproject, il gruppo industriale marchigiano leader nella produzione di materiali super leggeri a base di poliolefine espanse e reticolate.
Un ingredient brand che si evolve continuamente attraverso la ricerca e lo sviluppo di mescole in grado di intercettare e anticipare i trend di mercato nel panorama dell’offerta calzaturiera. L’innovazione aziendale nella leggerezza viaggia di pari passo con gli investimenti nella sostenibilità, un impegno che l’azienda persegue instancabilmente anche mediante la realizzazione interna di macchine ecosostenibili per il riutilizzo di scarti industriali e l’uso di impianti energetici fotovoltaici nei propri stabilimenti.
Tra le formule vincenti in materia di sostenibilità, una menzione speciale va attribuita al nuovo XL EXTRALIGHT® Sustainable+, un prodotto di recente concezione che rappresenta per l’azienda una vera e propria dichiarazione di impegno verso l’ambiente. XL EXTRALIGHT® Sustainable+ conserva tutte le straordinarie caratteristiche fisiche e meccaniche tipiche di XL EXTRALIGHT®, ma è realizzato con un processo esclusivo altamente ingegnerizzato di recupero e miscelazione dei sottoprodotti che derivano dagli scarti di lavorazione degli stabilimenti del gruppo. “Il 51% di materiale che compone la formula – ci spiega il consigliere delegato e direttore divisione Moulding Nicola Vecchiola – proviene dal riutilizzo di sottoprodotti derivanti dal nostro intero ciclo produttivo.

Nicola Vecchiola, direttore divisione Moulding e consigliere delegato di Finproject
L’utilizzo di XL EXTRALIGHT® Sustainable+ consente quindi un concreto risparmio di risorse minerarie ed evita il conferimento in discarica di residui di produzione di un grande gruppo industriale, impedendo che essi diventino a tutti gli effetti dei rifiuti da smaltire”. Un chiaro messaggio della volontà dell’azienda di dare un contributo alla salvaguardia ambientale, indirizzando il sistema produttivo verso un modello di economia circolare e di crescita sostenibile. xlextralight.com – finproject.com