GOMMUS Go!Zero, la suola che rispetta l’ambiente

gommus

Gommus Go!Zero nasce dall’esigenza di creare prodotti che rispettino l’ambiente nel loro intero ciclo di vita. Il progetto voluto da Gommus, azienda marchigiana che crede fortemente nella necessità di un modello ecosostenibile e nell’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, è il frutto di un percorso di ricerca che ha portato all’introduzione nel mercato di un compound per lo stampaggio di suole assolutamente innocuo per l’uomo.

Gommus Go!Zero è un materiale pensato per creare articoli degradabili in tempi molto ridotti (12-36 mesi in condizioni ottimali) rispetto a quelli ben più lunghi di un prodotto standard, capaci tuttavia di mantenere quelle caratteristiche di leggerezza, comfort, appeal estetico e palette cromatica proprie dell’intera produzione Gommus.

gommus go zero

Go!Zero è stato testato dall’Istituto scientifico di ricerche ambientali “Ecologia Applicata” riconosciuto dalla Regione Lombardia che ne ha dimostrato una degradabilità in compost del 34,53% in 180 giorni, secondo quanto indicato nel protocollo UNI EN ISO 14855 (Determinazione della biodegradabilità aerobica finale e della disintegrazione dei materiali plastici in condizioni controllate di compostaggio. Metodo di analisi dell’anidride carbonica sviluppata). Al termine del test, la curva di tendenza sviluppata sulla base dei dati reali ha stimato il raggiungimento teorico del 100% di decomposizione in 502 giorni.

Lo stesso Centro di ricerca ha dimostrato anche la totale assenza di fitotossicità nel materiale degradato, un compound a base di SBR (Styrene Butadiene Rubber) additivato con un coadiuvante della degradabilità in ragione dell’1% in peso. www.gommus.it

“Styrene-Butadiene Rubber (SBR)” puoi trovare la guida al materiale a questo link: https://omnexus.specialchem.com/selection-guide/styrene-butadiene-rubber-sbr-guide