Hawai conferma la propria presenza nel settore fashion spostando l’attenzione su un prodotto tailor made in materiali sostenibili e tecnologici. La nuova visione è assecondare la trasformazione del mercato del lusso
“Anche se attualmente ci stiamo focalizzando sull’accessorio tecnico destinato alla calzatura di sicurezza e outdoor, la nostra presenza nel settore fashion, frutto di passione e di sessant’anni di competenza ed esperienza nella creazione di minuterie, non è in discussione. Abbiamo solo adattato le nostre strategie aziendali alle tendenze di mercato e alle nuove opportunità emergenti”, afferma Gianni Fainelli, responsabile commerciale Italia di Hawai.
“Abbiamo deciso di ridurre l’offerta a catalogo delle novità presentate a ogni cambio stagione per dedicarci alla personalizzazione del prodotto. Il nostro è un articolo made in Italy completamente realizzato internamente all’azienda sulla base di saperi e abilità consolidati nel tempo. Stiamo creando un nuovo sito web efficace nel rappresentare e valorizzare la nostra capacità di soddisfare le richieste di qualità, affidabilità e segretezza delle firme dell’alta moda attraverso un approccio tailor-made e un servizio realizzato ad hoc sull’esigenza di lavorare a stretto contatto coi modellisti. Insomma, la possibilità per i brand del lusso di collaborare con Hawai si fa oggi ancora più interessante”.
Nel 2024 ricorre il sessantesimo anniversario dell’azienda di San Giovanni Lupatoto (VR). “Il nostro archivio – continua Fainelli – custodisce milioni di articoli tra fibbie, morsetti, guarnizioni ecc.. La moda è ciclica, gli stili si ripetono: oltre a proporre qualche idea sempre nuova, stiamo attualizzando alcuni trend del passato reinterpretandoli nelle finiture, nei dettagli, nelle leggerezze in funzione della sostenibilità. Recuperiamo forme e design rivisitandoli alla luce dei nuovi materiali e tecnologie a disposizione. La zama – evoluta nelle caratteristiche e nei processi di lavorazione – rimane protagonista, ma si affacciano prepotentemente sulla scena i materiali compositi. Sono leggeri (e il peso è direttamente proporzionale al comfort), resistenti e durevoli, non richiedono processi galvanici o di verniciatura, si possono realizzare direttamente in master colorati, sono riciclati e riciclabili fino al 100%. Stiamo cercando di spostare l’attenzione sul loro impiego anche nell’alta moda, molto ricettiva al riguardo proprio per un discorso di sostenibilità”. Un cambio di visione che ha portato l’azienda veronese a disattendere l’ultima edizione di Lineapelle: “È venuto meno l’interesse di Hawai per il tradizionale appuntamento milanese a vantaggio di fiere più incentrate sull’aspetto outdoor e di sicurezza come l’ISPO Munich e l’A+A di Düsseldorf” a cui abbiamo già partecipato con un riscontro interessante”.


Fibbie in composito

Passalacci in composito verniciato

Fibbie e morsetti in zama
