Doppia presenza “istituzionale” per il Distretto Veneto della Pelle, uno dei sistemi industriali più rilevanti al mondo, presente come espositore, nell’ultima decade di settembre, all’Eurocongress Iultcs e a Lineapelle, ospitati rispettivamente in Fiera a Vicenza e in Fiera a Milano. Nel primo caso il Distretto è stato tra i soci finanziatori dell’evento internazionale itinerante nel mondo, che ha fatto tappa per la prima volta in Italia, mentre alle fiere milanesi la presenza è stata motivata anche dal fatto che a Lineapelle e al Salone Simac Tanning Tech erano ben 22 le aziende espositrici socie del Distretto, tutte della provincia di Vicenza.
“Per noi si è trattato di una doppia presenza quasi obbligata – spiega Matteo Macilotti, che ad inizio settembre è subentrato a Chiara Carradore nella carica di Direttore del Distretto – in quanto appoggiamo le industrie del settore pelle del nostro comprensorio, che a livello di fatturato rappresentano il 14% del totale della produzione di pelle mondiale e il 60% di quello italiano. La nostra attenzione e il coinvolgimento delle realtà economiche è trasversale, in quanto non riguarda solo i conciatori, ma anche i costruttori di macchine e le aziende chimiche, che da decine di anni rappresentano un volano straordinario a livello economico e occupazionale del nostro comprensorio”. “In particolare la presenza a Milano – continua Macilotti, che è anche sindaco di Chiampo, uno dei comuni della vallata omonima – è stata fondamentale perché nella “tre giorni” abbiamo avuto l’occasione di andare a salutare tutti i nostri soci ma anche a confrontarci, soprattutto sui temi e sulle problematiche più attuali del comparto, con gli altri enti e associazioni presenti in quella che rappresenta una delle fiere più importanti al mondo. La decisione spetta ovviamente al consiglio ma ritengo che il Distretto Veneto della Pelle parteciperà anche alle edizioni 2023 di Lineapelle con un proprio stand. Oltre ad essere un’occasione di vanto per la presenza delle aziende più strutturate che fanno parte della nostra “famiglia” come soci, in futuro ci piacerebbe diventare in qualche modo un punto di appoggio per quelle realtà più piccole, pure nostre iscritte, che non sono strutturate per poter esporre ma che comunque partecipano e sono presenti all’evento milanese per motivi commerciali e di lavoro. Si tratta di un progetto che dis uteremo nei prossimi mesi, con lo scopo possa diventare un servizio utile”.

Il desk del Distretto Veneto della Pelle all’Eurocongress Iultcs di Vicenza