ILPA, Aiuta le imprese a formare i giovani indiani

ilpa

Due sono le mission di Ilpa, Indian Leather Products Association,: sviluppare contatti in India e all’estero per le aziende e fornire formazione qualificata ai giovani del nordest del Paese. Fondata nel 1987, Ilpa è l’associazione che unisce 150 produttori ed esportatori di prodotti in pelle e cuoio con sede a Calcutta e un ufficio regionale a Chennai.

Le aziende consociate danno lavoro in modo diretto e indiretto a circa 10mila persone. L’Ilpa lavora attivamente per riunire produttori ed esportatori di prodotti in pelle dell’India su obiettivi comuni per stimolare la crescita e lo sviluppo del settore della pelle nel paese. Sviluppa e mantiene una relazione reciproca con gli organismi professionali, le associazioni di importazione e le Camere di commercio all’estero al fine di sostenere e promuovere l’esportazione di prodotti in pelle. Tra le sue attività ci sono anche la realizzazione di studi di mercato in paesi stranieri, l’organizzazione e partecipazione di fiere e mostre, seminari internazionali e nazionali. Essendo un’associazione senza fini di lucro, Ilpa si impegna a fornire una serie di servizi e attività per l’industria della pelletteria a costi contenuti. Inoltre facilita l’incontro tra compratori internazionali e produttori di articoli in pelle.

ilpa

L’industria del pellame è incentrata sul lavoro manuale, dove oltre il 30% dei lavoratori sono donne e la domanda di manodopera qualificata è considerevole. L’Ilpa ha attivato al suo interno anche una scuola tecnica dove fornisce formazione e sviluppo delle competenze ai giovani svantaggiati del Bengala rurale e li aiuta a trovare lavoro nel settore. “Una cosa cui teniamo particolarmente è la nostra scuola di formazione, centro di aggiornamento per i lavoratori che imparano ad usare i nuovi macchinari, un centro di design, area ricerca e sviluppo – spiega Adhar Sahni, presidente di Ilpa –. Il nostro compito è portare le aziende dell’area in tutto il mondo con iniziative collettive. Noi portiamo i nostri associati in tutta Europa. Promuoviamo l’esportazione di prodotti in pelle e organizziamo delegazioni commerciali a fiere e seminari internazionali”. Ma l’attività di Ilpa si concretizza anche nell’organizzazione di fiere. Il 28 e il 29 gennaio 2019 presso l’Hotel ITC Sonar a Calcutta si è tenuto “The ILPA Buyer-Seller Summit 2019” dove sono stati presentati prodotti in pelle di alta qualità provenienti dall’India orientale. I distretti di Calcutta sono uno degli hub più competitivi per la produzione di pelletteria di qualità premium e le esportazioni in tutto il mondo.

ilpa

Le fabbriche aderenti ad Ilpa sono ben attrezzate per produrre prodotti di alta qualità e alla moda con le pelli più economiche delle concerie locali. La maggior parte dei membri sono fornitori di molti marchi di fama mondiale, importanti rivenditori e catene di negozi. Durante la due giorni erano previste anche visite di fabbrica su richiesta e sono stati forniti servizi di interpretazione linguistica gratuiti. Durante l’anno l’Ilpa organizza una serie di altri eventi, come ad esempio l’India International Leather Fair Kolkata e Ilpa Show: Leather on the Ramp, uno degli eventi di moda più prestigiosi e ricercati nell’India orientale.

Gestisce infine il Freya Design Studio: un premio Cle per il Design Studio dedicato alla pelletteria e calzature. Questo è uno sforzo per promuovere l’aspetto progettuale e incoraggiare i giovani talenti a cimentarsi anche nel mondo della moda. “L’area di Calcutta sta diventando competitiva, qui vengono realizzati prodotti di qualità che poi raggiungono tutto il mondo con le grandi firme – conclude Adhar Sahni -. Ilpa gestisce inoltre l’Ilpa Infrastructure Development Foundation, un centro per strutture all’avanguardia. Ciò consente alle aziende di utilizzare macchinari di alta qualità per la produzione di pelli e per creare nuovi campioni”. www.ilpaindia.org