InPrint industrial print show, MiCo – Milano 15-17 novembre

Verso il Futuro della Stampa Industriale

InPrint è l’esposizione della tecnologia di stampa industriale alla guida del futuro del settore. Si tratta dell’unica manifestazione dedicata esclusivamente a questo emergente e promettente settore dell’industria della stampa – un mercato chiave per la stampa funzionale e decorativa più all’avanguardia nella produzione industriale, che comprende serigrafia, stampa specialistica, tecnologia digitale, inkjet e 3D.

InPrint 2016 avrà luogo dal 15 al 17 novembre, e accoglierà circa 150 aziende espositrici presso il centro congressi MiCo, Milano, una posizione strategica per i visitatori di tutto il mondo.

InPrint offre competenza di altissimo livello, tecnologie uniche e all’avanguardia, presentazioni di nuovi prodotti e dimostrazioni da parte di compagnie leader nel campo delle soluzioni di stampa industriale. L’evento è pensato per chi è alla ricerca di soluzioni personalizzate, sistemi sviluppati in cooperazione e progettati per generare nuove possibilità di business nella produzione di stampa industriale.

Sulla scia dei precedenti successi

InPrint 2016 ha alle spalle il notevole successo delle prime due edizioni della manifestazione, svoltesi ad Hannover nel 2014 ed a Monaco di Baviera nel 2015. InPrint 2015 ha attirato circa 3.400 visitatori provenienti da 68 paesi al Centro Fieristico di Monaco per scoprire nuove tecnologie all’avanguardia, componenti e servizi per serigrafia, stampa specialistica, digitale, inkjet e 3D. Sono tre i maggiori campi di applicazione: quello funzionale, quello decorativo e l’imballaggio, che sono stati il fulcro di interesse per tutta la durata della fiera. In linea con l’obiettivo di InPrint, il programma di oltre 60 diverse sessioni di conferenze tenutesi nel centro della fiera, ha attirato numerosi visitatori.

Durante InPrint 2015, 150 aziende provenienti da 16 paesi hanno presentato i loro prodotti e servizi su 5.500 metri quadrati nel padiglione A6. Rispetto alla prima manifestazione InPrint nel 2014, il numero di espositori e visitatori, così come lo spazio netto totale dell’esposizione, sono cresciuti di un terzo.

Il 56% dei visitatori era tedesco, a fronte del 44% di visitatori provenienti da altre nazioni, fattore che sottolinea una crescita sotto un profilo sempre più internazionale per l’evento. Guardando alle nazionalità dei visitatori, Germania, Italia, Austria, Gran Bretagna, Svizzera, Francia, Paesi Bassi, Polonia, Stati Uniti e Giappone sono i primi dell’elenco dei 65 Paesi.

Allo stesso tempo, la maggior parte delle aziende che hanno esposto all’evento, ovvero il 54%, non sono tedesche. Germania, Gran Bretagna, Italia e Svizzera sono stati i paesi maggiormente rappresentati tra gli espositori in fiera.

InPrint attrae personaggi importanti

Ancora una volta, personaggi importanti dell’industria della stampa sono stati largamente presenti tra i visitatori, spaziando dal settore industriale a quello tradizionale. La maggior parte di essi proveniva dal settore manageriale o dai campi di ricerca e sviluppo. Altre funzioni lavorative presenti ad InPrint sono state: Commerciale / Marketing / Pubbliche Relazioni; Operazioni; Acquisti / Acquisizioni / Contratti così come Educazione e Formazione. Tra questi rappresentanti di industrie manifatturiere, la maggior parte proveniva dal campo dell’ingegneria meccanica, seguita da plastica, elettronica, automobile, “additive manufacturing” e 3D. I visitatori nel settore della stampa lavorano principalmente con la stampa digitale, inkjet e serigrafia.

Il 65% dei visitatori ha identificato la stampa funzionale come la propria principale area di interesse ad InPrint 2015. Più della metà dei visitatori sono stati inoltre interessati alla stampa decorativa e più di un terzo alla stampa per imballaggi, così come alla stampa in 3D. La maggior parte dei visitatori ha scelto InPrint al fine di conoscere le macchine e i sistemi di stampa.