ITALIANA ACCESSORI, azienda di Montevarchi (Arezzo) nel 2019 ha festeggiato i 30 anni di storia. E ora è pronta per le nuove sfide richieste dalle principali griffe della moda.
Servizio completo, credibilità, tecnologia e prodotto al top, a cui si aggiunge la capacità di nuove soluzioni. È quanto riesce a garantire ITALIANA ACCESSORI che da tre decenni opera nel campo delle decorazioni personalizzate per abbigliamento, calzature e pelletterie, producendo accessori per l’industria della confezione e dell’alta moda. L’azienda di Montevarchi (Arezzo) è leader nella lavorazione di applicazioni e decorazioni su ogni tipo di tessuto e pellame.

Rudi Migliorini
“In Fiera a Milano – spiega il titolare di ITALIANA ACCESSORI Rudi Migliorini, che abbiamo incontrato e intervistato all’interno del suo stand in occasione dell’edizione 2019 di LineaPelle ad ottobre – abbiamo portato le ultime novità del mondo dell’applicazione, con attenzione ai colori ed ai temi di tendenza. Alla fine sono le combinazioni di colori e materiali a fare la differenza, assieme alle nuove forme, che possono essere personalizzate”. In un mercato più esigente e selettivo ITALIANA ACCESSORI riesce sempre a dare risposte concrete.
“Tutti i nostri clienti, a cominciare dai grandi marchi della moda – prosegue il titolare dell’azienda toscana – chiedono cose innovative rispetto alle vecchie collezioni. Per lavorare e continuare ad essere un interlocutore importante per le aziende del settore ci siamo adeguati e abbiamo fatto nostra questa esigenza. Noi, precursori delle minuterie metalliche, siamo passati dal presentare il nostro prodotto sfuso a proporre invece le nostre idee su un capo completo, che può essere una borsa o una scarpa”.
Da imprenditore Migliorini sottolinea l’importanza dei distretti di settore. “Per la nostra azienda – aggiunge – facendo una lavorazione intermedia del prodotto finito è necessaria la collaborazione a stretto contatto con le competenze di altre società. I progetti del nostro comparto sono di sovente complessi e per questo è fondamentale lavorare all’interno di un distretto”. Infine al titolare della ITALIANA ACCESSORI abbiamo chiesto di tracciare uno scenario di quelle che saranno le sfide da affrontare nel terzo decennio degli Anni Duemila.
“Le annate dal 2020 in poi e il futuro in generale – conclude Rudi Migliorini – dipenderanno da noi, dai nostri progetti e da come sapremo intercettare gli orientamenti stilistici dei nostri interlocutori. Il nostro settore è così a contatto con l’alta moda che è sempre in continua evoluzione e cambiamento. Fondamentale sarà un continuo costruttivo scambio di idee all’interno del nostro team e con tutti i nostri partner esterni per garantire soluzioni decorative nuove, alternative e possibilmente industrializzabili”.
www.italianaccessori.com – Instagram: Italiana_accessori
PARLA LA STILISTA ELISA TADDEI “Lo stimolo è confrontarci ogni giorno sulle nuove proposte”

Elisa Taddei
C’è anche una stilista professionista, Elisa Taddei, a far parte dell’affiatato “team” di ITALIANA ACCESSORI, operando all’interno dell’azienda, dove si confronta quotidianamente, oltre che con i titolari, anche con grafici, responsabili delle produzioni e il resto delle maestranze.
“E’ una collaborazione fondamentale – spiega la signora Taddei, a sua volta presente e operative nello stand dell’azienda toscana durante l’edizione 2019 di LineaPelle di ottobre – visto che nella condivisione delle idee c’è sempre la nascita e la crescita di cose nuove. Il lavoro di ricerca e di stile è stimolante, io sono sempre pronta a cogliere le idee e le osservazioni che mi vengono fatte. La collaborazione era iniziata in vista delle fiere del settore, poi è proseguita anche negli altri mesi dell’anno. Ognuno può essere geloso e caldeggiare la propria idea, ma solamente con il confronto e la condivisione si arriva alla soluzione ideale, proprio per il fatto che viene a crearsi un confronto.
In sintesi possiamo dire che “tutto fa squadra”, alla fine il faccia a faccia quotidiano ci porta a trovare una soluzione condivisa: potessi decidere da sola, talvolta la scelta sarebbe probabilmente diversa. Fondamentale è l’istruzione al lavoro, avere le conoscenze complessive e conoscere bene la materia, tutte capacità che si affinano se si opera nell’ambito di gruppo unito”. “L’interscambio avviene anche al di fuori dell’azienda – aggiunge la Taddei, che dopo gli studi stilistici ha avuto varie esperienze lavorative, tra cui anche in un ricamificio, per poi diventare stilista – capita spesso che durante le sfilate gli stilisti delle griffe con cui lavoriamo si innamorino delle nostre creazioni, a cui magari loro non avevano pensato. Inoltre bisogna saper “personalizzare” il cliente durante tutto l’anno, tirare fuori nuove proposte, in una parola essere sempre sul pezzo. Per il resto le richieste del mercato le recepiamo tutti e da varie direzioni: non è più un mondo strettamente chiuso dentro gli uffici, lo rispecchia anche la nuova sede di ITALIANA ACCESSORI, dove ci siamo trasferiti da un anno: è un mondo aperto dove esiste uno scambio continuo e dove tutti possono condividere le idee con gli altri”.
Instagram: Studiostile_elisat
Comprehensive service and top-notch products
In 2019 ITALIANA ACCESSORI, company based in Montevarchi (Arezzo province), has celebrated its 30th anniversary. And now it is ready to take up the new challenges set by the most renowned fashion brands.
A comprehensive range of services, reliability, technology, top-notch solutions as well as the ability to constantly provide new solutions. These are the distinctive traits embodied by ITALIANA ACCESSORI that, for three decades, has been dealing with the design, development and production of customized decorations for garments, footwear and leatherware collections, manufacturing premium accessories for high-end fashion and for the apparel industry. The company headquartered in Montevarchi (Arezzo province) is specialized in the making of appliqués and components for all types of fabrics and hides. “On the occasion of the fair,” explained the owner of ITALIANA ACCESSORI, Rudi Migliorini, when we met him at the corporate stand set up for the October edition of Lineapelle, “we put on display the latest innovations in our sector, while paying close attention to colours and trendy motifs. At the end of the day, the combinations of nuances and materials, as well as the range of new, customizable shapes, truly make the difference.” In the face of an increasingly demanding and sophisticated market, ITALIANA ACCESSORI succeeds in constantly providing concrete solutions. “All our customers, starting with top-level fashion brands,” explained the owner of the Tuscan firm, “are looking for innovative articles compared to the previous collections. In order to be at the forefront and retain our position as a significant partner to the industry companies, we have adjusted to this trend and we have strived to effectively fulfill said demand. Acknowledged as a pioneer in the field of small metal parts, our company has experienced a shift in attitude, from the launch of the articles in bulk to their application on end products, either a bag or a shoe.” Relying on his experience as an entrepreneur, Migliorini highlighted the pivotal role played by industry districts. “For a company such as ours, specialized in the decoration of finished articles, close collaboration with the skills of other firms is deemed imperative. The projects we carry out are usually complex ones and, for this reason, it is of pivotal importance to be part of a district.” Last but not least, we asked to ITALIANA ACCESSORI’s owner to give us an overview concerning the challenges awaiting the firm in the third decade of the XXI century. “With regard to the upcoming future, from 2020 onward,” explained Rudi Migliorini, “everything is up to us, depending on our projects and on our ability to fall into step with the evolution of style trends and demands. Our sector works in close contact with the high-end fashion industry, a sector that keeps changing at a hectic pace. A pivotal role will be played by a constant, open-minded exchange of ideas, both within our team and with all our external partners, so as to guarantee innovative decorative solutions that, if possible, can be marketed on a large scale.”
www.italianaccessori.com – Instagram: Italiana_accessori
AN INTERVIEW WITH THE FASHION DESIGNER ELISA TADDEI “A daily dialogue on new solutions is a true incentive” ITALIANA ACCESSORI’s close-knit “team” can rely on the experience and talent of a professional designer as well, Elisa Taddei, who works within the company, cooperating not only with the owners, but also with graphic designers, production managers and much more. “It’s a key collaboration,” explained Elisa Taddei, who in turn attended the latest edition of the Lineapelle exhibition at the stand set up by the Tuscan company, “given that, by sharing ideas, it is always possible to bring new things to life. Research and style analysis are exciting activities, I never turn down ideas and suggestions sent my way. This partnership was kicked off in view of the industry trade fairs, but it has been carried on in the following months as well. To strongly support one’s ideas is a common practice, however, dialogue and cooperation are pivotal tools that should not be discarded. In a nutshell, we can say that “teamwork is the real thing”, as daily, face-to-face interactions might result in the implementation of shared solutions: if I had the chance to decide for myself, sometimes the outcome would be different. In this context, a strategic role is played by a work-oriented attitude, by overall expertise and by an in-depth knowledge of the sector: said abilities can be perfected only when working in close-knit group.” “Said interchange takes place outside the company as well,” added Taddei, that, after her design degree, had several work experiences, including in an embroidery factory, before becoming a fashion stylist. “It often happens that, during catwalk shows, the designers of the brands with which we cooperate, fall in love with our creations, much to their surprise. Furthermore, you must be able to “customize” the clientele all year long, to come up with new articles, basically, to always be up to date. For the rest, we gather plenty of market requests from all directions: it is no longer a world enclosed between the four walls of an office, a trend confirmed by the brand-new ITALIANA ACCESSORI’s headquarters, where we moved a year ago: it’s an open world, with no boundaries, where there is an ongoing exchange and where everybody can share ideas and experiences with others.”
Instagram: Studiostile_elisat